NFT, tramonta un’era durata poco più di un lustro

Pubblicato:
lunedì 2 Ottobre 2023

Sembravano il futuro invece sono già il passato che ha lasciato l’amaro in tasca ai tanti milioni di acquirenti di NFT.

Dopo aver fatto registrare una crescita esponenziale negli ultimi anni, il mercato dei Non Fungible Token è in forte declino rispetto al picco di novembre 2021: siamo a meno il 90% e solo il 5% ha ancora un valore reale (Wired).

Alzi ora la mano chi non ha acquistato in NFT almeno un biglietto per andare a un concerto.

Nati per certificare la proprietà di un oggetto, possono assumere la forma di un’immagine, di un video o di un contenuto testuale.
I più costosi a marzo erano gli NFT delle opere d’arte Crypto per un totale di ben 23 milioni di persone che hanno acquistato opere d’arte milionarie grazie a token che non posseggono più alcun valore.

Il motivo? Lo squilibrio tra domanda e offerta, ma anche:

  •  la speculazione: molti investitori hanno acquistato NFT con l’obiettivo di rivenderli a un prezzo più alto, ma questa strategia ha portato a un mercato gonfiato e a una conseguente perdita di valore.
  •  La mancanza di utilità: gli NFT sono spesso visti come oggetti da collezione, ma non offrono alcuna utilità concreta. Questo ha reso difficile per gli investitori giustificare l’acquisto di un NFT, soprattutto a prezzi elevati.
  •  La concorrenza: il mercato degli NFT è diventato sempre più competitivo, con l’ingresso di nuovi player e l’offerta di nuovi prodotti e servizi. Questo ha reso più difficile per gli NFT distinguersi e attirare l’attenzione degli investitori.

Difficile dire se c’è ancora futuro per il mercato degli NFT: Alcuni esperti ritengono che gli NFT abbiano ancora un potenziale, ma che debbano essere sviluppati nuovi casi d’uso per renderli più utili e appetibili per gli investitori.

Altri esperti, invece, ritengono che il declino degli NFT sia il segno che si trattava di una bolla speculativa che è finalmente scoppiata.

Solo il tempo ci dirà quale sarà il futuro degli NFT.

 

Non Fungible Token: Sembravano il futuro invece sono già il passato che ha lasciato l’amaro in tasca ai tanti milioni di acquirenti.

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.