PubliOne partner del progetto Love difference
Katriém, associazione culturale da tempo impegnata nell’educazione di bimbi e ragazzi, ha presentato “Love difference”, che vede partecipare PubliOne in veste di partner: il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare al rispetto delle differenze e di prevenire episodi di cyberbullismo, educando al corretto utilizzo delle nuove tecnologie e all’accettazione della diversità.
Il progetto è attivo grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesena, ma anche grazie a Conad e Credito Cooperativo Romagnolo, che hanno accolto con favore le tematiche affrontate in un’ottica di crescita positiva del territorio. Saranno coinvolti circa 100 ragazzi di tre scuole superiori di Cesena e il percorso formativo li porterà alla produzione di un gioco di carte da tavolo contro il bullismo e il cyberbullismo.
Nelle intenzioni degli organizzatori Cesena è una tappa pilota: “intendiamo portare il progetto sul piano nazionale. L’idea è di riuscire a produrre il gioco da tavolo realizzato dai ragazzi per poterlo distribuire in tutte le scuole superiori italiane e realizzare diversi tornei pubblici nelle piazze delle città per sensibilizzare il maggior numero di adolescenti e adulti” ha dichiarato Valentina Pagliarani di Katriém.
PubliOne è orgogliosa di essere partner di questa iniziativa, che risponde perfettamente alla sua vocazione di responsabilità sociale e in particolare all’impegno dell’agenzia nella sensibilizzazione al cyberbullismo: un impegno già ampiamente dimostrato nello studio di No Cyberbullismo per Unieuro.