PubliOne è partner della terza edizione di “Next Generation”
Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, torna, lunedì 12 maggio 2014, la tavola rotonda nazionale per riflettere su opportunità e rischi del passaggio generazionale in azienda.
“Next Generation – Tra memoria e futuro” si svolgerà a partire dalle ore 9.30 nella Sala Amato della sede dell’Unione Industriali di Napoli, in piazza dei Martiri 58. Nel corso dell’iniziativa verranno presentati i risultati di un’indagine sull’impresa familiare italiana, con un’analisi socio-economica che investirà i principali aspetti del passaggio generazionale, anche alla luce dell’attuale complicata congiuntura economica.
“Next Generation”, promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli, sulla base di un progetto creato e curato dal consigliere incaricato Gianna Mazzarella, ha realizzato un vademecum nel quale vengono illustrate le modalità per effettuare al meglio il passaggio di consegne in azienda.
“Con il Gruppo di Lavoro dei Giovani Industriali di Next Generation – dichiara Gianna Mazzarella – ci siamo posti l’obbiettivo di stilare un vademecum che ci aiuti nei momenti cruciali del Passaggio, ma che soprattutto metta in luce le esigenze e l’analisi di un procedimento così delicato. Il Vademecum ha raccolto alcune soluzioni a questi problemi individuando i migliori consulenti a livello nazionale”.
Il confronto sarà introdotto dai saluti di benvenuto di Vincenzo Caputo (Vice Presidente Nazionale del GGI), Nunzia Petrosino (Presidente del GGI Campania), e Vincenzo Moretta (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli).
Ad aprire il convegno saranno poi Gianna Mazzarella, Responsabile del progetto “Next Generation”, che presenterà il vademecum che è stato redatto e che verrà distribuito in 500 copie, e Stefano Caldoro, Governatore della Regione Campania, che farà il Punto Istituzionale.
Ai lavori, coordinati da Nando Santonastaso, giornalista del quotidiano “Il Mattino”, interverranno: Toni Brunello (Member Expert Group Commissione Europea dal Veneto); Riccardo Viganò (Prof. Economia Aziendale Università Federico II); Ettore Sarluca (Notaio); Salvatore Tramontano (Dottore Commercialista, Presidente Fondazione ODEC Napoli); Claudio Belotti (Executive Coach Milano).
Inoltre UNICREDIT, main sponsor della manifestazione, porterà il proprio diretto contributo grazie all’intervento di Marco Gabbiani, Responsabile Family Business del colosso bancario.
«Obiettivo di questo incontro – sottolinea Vincenzo Caputo, Vice Presidente del Gruppo Giovani Confindustria – è avviare una riflessione seria e fruttuosa su un argomento troppo spesso erroneamente sottovalutato. Il passaggio generazionale è una fase molto delicata nella vita di un’azienda. È necessario dotarsi degli strumenti giusti per affrontarlo perché spesso ne va della vita dell’impresa stessa».
“È tempo di osare, di modernizzare l’Italia – afferma Gianna Mazzarella, Consigliere Incaricato Gruppo Giovani Industriali progetto “Next Generation” – di liberare le sue energie giovani, di trasmettere fiducia e speranza, di favorire un nuovo sviluppo imprenditoriale per una classe dirigente, responsabile e consapevole. Noi di Next Generation siamo pronti e già operativi quotidianamente».
Partner di “Next Generation” 2014 è stata PubliOne, l’agenzia di comunicazione con sede a Milano, Napoli e Forlì che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni di vita. PubliOne si è affiancata con successo al Gruppo Giovani di Confindustria in un impegnativo percorso, mettendo a servizio del meeting le sue strutture altamente specializzate.