Raccolti 54.000 Euro per la quarta edizione di Dona l’Acqua
Si è conclusa la raccolta fondi Dona l’Acqua: fai un gesto d’amore” 2014, organizzata e finanziata dai punti vendita delle insegne A&O e Famila della Romagna e di alcune province della Regione Marche.
La raccolta fondi affidati, per il loro corretto utilizzo alla Fondazione Butterfly Onlus di Bertinoro (FC), anche in questa quarta edizione, ha ottenuto risultati sorprendenti: sono state, infatti, oltre 18.000 le “Carte Dono” ritirate dalla clientela dei supermercati delle due catene, a fronte di altrettanti contributi unitari di 2 Euro
I 36.000 Euro così raccolti, sommati al generoso contributo di Arca S.p.A., responsabile dei supermercati delle due insegne, porteranno nelle casse della Fondazione Butterfly la bella cifra di 54.000 Euro, utile a finanziare la costruzione di importanti opere idriche in alcune sfortunate regioni della lontana Etiopia.
Come avvenuto nelle precedenti edizioni della manifestazione, considerando l’emergenza idrica che affligge quelle zone, anche quest’anno i fondi saranno immediatamente resi disponibili da Arca e utilizzati proficuamente dalla Fondazione con grande rapidità, in tempo quasi reale rispetto al termine della loro raccolta.
I responsabili dei supermercati delle due insegne A&O e Famila, vogliono sottolineare la grande generosità e la sensibilità sociale dei loro clienti e, nel ringraziarli, desidera inoltre condividere con loro questo straordinario risultato.
Un particolare ringraziamento va al testimonial dell’evento, Fabio Scozzoli, il celebre campione del mondo di nuoto, che anche quest’anno, come nel 2013, ha accettato con entusiasmo di contribuire, con la sua immagine, al successo della manifestazione, confermando i forti valori solidali che la generosa terra di Romagna e Marche è capace di esprimere.
Il progetto di quest’anno avrà un più ampio significato sociale, rispetto a quello che, nei tre anni precedenti, ha consentito di realizzare importanti opere intese al miglior sfruttamento delle risorse idriche di alcuni territori etiopi.
Infatti, sono già stati iniziati, nel villaggio di SEBEYA, nel distretto di GULOMEKADA ,(nella Regione del Tigray, nel Nord dell’Etiopia), i lavori di costruzione di una nuova scuola, nella quale in tre aule scolastiche potrà essere assicurata l’istruzione primaria a circa 430 bambini residenti in alcuni dei villaggi più poveri della zona. L’insegnamento sarà affidato a 12 insegnanti che si alterneranno nei turni didattici previsti. L’edificio sarà dotato di un pozzo che verrà trivellato all’interno del compound scolastico e del quale potranno beneficiare, oltre ai bambini della scuola, anche la popolazione dei vicini villaggi.
Questo progetto riveste carattere di estrema urgenza ed è menzionato tra le priorità del Ministero dell’istruzione della Regione. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, l’unità scolastica e il pozzo potranno essere pronte e disponibili per l’apertura del prossimo anno scolastico, già il prossimo mese di Ottobre.