“FREEZE YOUR MOMENT” il claim dell’Amaro del Capo approda sulle coste italiane
“Freeze Your Moment”, il nuovo spot pubblicitario dell’Amaro del Capo, approda nelle coste italiane e nelle località preferite da chi ama il mare. Forte del successo ottenuto dallo spot televisivo recentemente programmato sulle reti Mediaset, RAI e SKY, dai primi giorni di agosto Amaro del Capo continua a essere protagonista su tutto il territorio nazionale mediante una massiccia campagna affissioni. Il Vecchio Amaro del Capo, che ha recentemente ottenuto i 94 punti di Wine Enthusiast e le medaglie d’oro all’Internationaler Spirituosen Wettbewerb e al Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection, accompagnerà dunque l’estate dei vacanzieri.
Con l’accattivante claim “Freeze Your Moment”, l’agenzia PubliOne ha studiato per Caffo un’intensa pianificazione strategica outdoor, con oltre 300 affissioni del formato classico di 6×3 metri e di 4×3 metri, posizionate principalmente sulle maggiori località balneari italiane.
Contemporaneamente, l’agenzia di comunicazione integrata ha studiato il lancio della campagna per il canale HORECA (Hotellerie-Restaurant-Café/Catering) impostandola sull’immagine del barman Federico che propone l’Amaro del Capo a tutti i bar alla moda nella grande stanza ghiacciata con dietro il muro formato dalle bottiglie del liquore d’erbe calabrese.
Per concludere in bellezza la campagna estiva, a partire dal 9 agosto e fino al 20 settembre, Caffo e l’Amaro del Capo saranno in onda con uno spot di 15 secondi nel corso del programma “Freezer. I piaceri dell’estate”, in onda, su Radio Uno Rai, tutti i sabati (dalle 9.35 alle 13.00) e le domeniche (dalle 8.30 alle 11.50). “Freezer. I piaceri dell’estate” è il nuovo programma di Radio Uno condotto da Michele Cucuzza e Valeria D’Onofrio. Si tratta di un contenitore mattutino che racconta la bella stagione degli Italiani attraverso le sue infinite declinazioni (viaggi, amori, sport, letture, musica, cinema, eventi, cibo…), alternando le esperienze di personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo a quelle della gente comune.