Dona L’Acqua tocca quota 240.000 euro

Giovanni Baldacci, presidente di Arca SpA, ha consegnato a Claudio Maneri, presidente della Fondazione Butterfly Onlus, l’assegno di 45.000 euro realizzato grazie all’iniziativa di social responsibility “Dona l’Acqua 2015. Fai un gesto d’amore”.

Nell’ambito di un più ampio mandato che riguarda la comunicazione sul territorio e le iniziative a supporto delle attività di social responsibility e di web communication, Gruppo Arca di Longiano – che gestisce i supermercati delle insegne A&O e Famila della Romagna e di alcune aree delle Marche – ha affidato per il quinto anno a PubliOne – l’agenzia di comunicazione integrata, con sede a Milano, Forlì e Napoli – la promozione di “Dona l’Acqua. Fai un Gesto d’Amore”, l’importante iniziativa che si è svolta nello scorso mese di marzo.

Grazie alla cospicua raccolta fondi realizzata è stato donato alla Fondazione Butterfly Onlus un assegno da 45.000 euro per la costruzione di nuove opere idriche nelle zone più bisognose dell’Africa.
Anche quest’anno il trend delle donazioni si è mantenuto su livelli molto elevati, permettendo in tal modo alla raccolta fondi di raggiungere risultati sorprendenti: sono state infatti oltre 16.000 le “Carte Dono” ritirate dalla clientela dei supermercati delle due catene, a fronte di altrettanti contributi unitari di 2 Euro.

Ai 32.000 euro così raccolti va sommato il generoso contributo di Arca S.p.A. di 13.000 euro, utili a finanziare la costruzione di importanti opere idriche nelle sfortunate e aride regioni africane.
Per questo, anche per l’edizione 2015, i fondi raccolti verranno affidati, per il loro corretto utilizzo, alla Fondazione Butterfly Onlus di Castrocaro Terme (FC).

FullSizeRender“Il merito di questo grande risultato va innanzitutto attribuito al grande cuore delle popolazioni romagnole e marchigiane”. – ha dichiarato Giovanni Baldacci, presidente del Gruppo Arca di Longiano che gestisce i supermercati delle insegne A&O e Famila della Romagna e di alcune aree delle Marche.

“Gestendo quotidianamente tutto ciò che è cibo e acqua – prosegue Giovanni Baldacci – ci sentiamo particolarmente sensibili verso tutte le problematiche sociali inerenti l’alimentazione e la sete che affliggono le popolazioni più povere del nostro pianeta. Per questo ci teniamo ad aiutare in prima persona le popolazioni più sfortunate dell’Africa. I risultati raggiunti in cinque anni ci danno un’enorme soddisfazione e danno la spinta giusta per continuare su questa strada. Un dato su tutti: con la raccolta realizzata da Dona l’Acqua 2015 abbiamo toccato la bella cifra di circa 240.000 euro. Mi sembra un risultato enorme che premia il lavoro nostro e la generosità di tutti coloro che con le loro donazioni hanno contribuito in questi anni a far sì che potesse essere raggiunto”.

Pubblicato:
lunedì 8 Giugno 2015

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.