PubliOne premiata anche quest’anno al Press, Outdoor & Promotion Key Award

Premiazione Press, Outdoor & Promotion Key Award 2016: presenti Loris Zanelli, CEO di PubliOne, Maurilio Brini, Creative Director, Sebastiano Caffo, Amministratore unico di Caffo, Anna Prete, Ufficio stampa Caffo.

La campagna di affissione e maxiaffissioni mirate dell’estate 2016 “L’Italiano più Amato” a favore del Vecchio Amaro del Capo della Distilleria Caffo, si aggiudica il prestigioso COMMUNICATION EFFECTIVENESS KEY AWARD.

Nella motivazione redatta dall’editore di Media Key Roberto Albano e dalla giuria del premio, consegnato all’agenzia nel corso della serata, a Milano, dello scorso 28 settembre, è ben riassunta la mission di PubliOne: quella di affiancarsi alle sue aziende-partner, alla ricerca di un approccio strategico e di una creatività che abbiano sempre uno sguardo attento al mercato e alle sue logiche, per ottenere, dai budget disponibili, il massimo dell’efficacia.

Ecco infatti la motivazione per esteso: “Per il consistente contributo dato al brand ai fini del raggiungimento dell’importante obiettivo di leadership di mercato relativa alla grande distribuzione attraverso una comunicazione coinvolgente e di forte impatto”.

Il Gruppo Caffo, che produce il celebre liquore e molti altri distillati di pregio, affida da oltre sei anni a PubliOne la cura degli aspetti creativi e gestionali della sua comunicazione, per il più corretto posizionamento del prodotto leader dell’azienda e non solo. Un’attenzione che, nel rispetto di una tendenza sempre più accentuata di diversificazione dei mezzi con i quali raggiungere i target elettivi di ciascuna marca, comprende la cura quotidiana dei profili social del Vecchio Amaro del Capo su Instagram e su Facebook, dove conta oltre 155.000 followers.

L’azienda, che nel 2015 ha festeggiato i suoi primi 100 anni di attività, ha inoltre voluto celebrare questo importante momento con la pubblicazione del libro Un secolo di passione, scritto da Marco Viroli, con la supervisione editoriale dell’agenzia, che ne ha seguito, pagina dopo pagina, la redazione e che ne ha affidato, d’intesa con l’azienda, la stampa e la distribuzione alla Mondadori. Il libro, racconta la storia di una famiglia che, partita da un piccolo paese siciliano alle falde dell’Etna, ha, qualche anno dopo, consolidato la sua vocazione imprenditoriale in Calabria e attraverso le quattro generazioni avvicendatesi in questo primo secolo di attività, ha dedicato tutte le proprie energie alla creazione di liquori oggi diffusi e amati in tutto il mondo.

Per tutta l’estate 2016, la campagna “L’italiano più amato” è stata protagonista di una massiccia pianificazione, che ha interessato, oltre ad alcune maxi affissioni in Calabria, anche formati minori, che hanno toccato oltre 160 fra le località marittime più di tendenza in tutta Italia. Una pianificazione che ha sostenuto attivamente un claim incisivo e un visual che ha visto protagonista una femminilità moderna e seducente che sa scegliere il meglio del gusto.

Tutto questo all’interno di una campagna multimediale di grande impatto, che comprendeva numerosissimi passaggi dello spot “Freeze Your Moment” sulle reti TV RAI e Mediaset e dello spot radio su RTL 102.5, che ha dedicato a Caffo e al Vecchio Amaro del Capo, la diffusione dell’emittente che, nei mesi estivi, ha trasferito la redazione presso la prestigiosa sede del “Caparena” di Taormina, da dove ha trasmesso, in diretta, i suoi popolari programmi, con frequenti citazioni del prodotto Caffo e dei sempre più apprezzati cocktail, che lo vedono tra gli ingredienti di base.

Nel corso della premiazione di mercoledì 28 settembre 2016 che ha visto presente presso l’Auditorium dell’Università IULM a Milano un ampio pubblico di operatori del settore, Edward Voskeritchian (esperto nel commercio internazionale), a nome dell’editore di Media Key Roberto Albano, ha consegnato il prestigioso premio all’Amministratore Delegato dell’azienda Dottor Sebastiano Caffo e alla responsabile dell’Ufficio Stampa Anna Prete. Per l’agenzia PubliOne hanno ritirato premio e diplomi il CEO Loris Zanelli e il Creative Director Maurilio Brini.

Loris Zanelli riceve il Premio Communication Effectiveness

“A nome mio e dell’agenzia, voglio ringraziare l’editore per aver riconosciuto il valore di questa campagna” – ha dichiarato Loris Zanelli – “La strategia di comunicazione che la nostra agenzia porta avanti per il Gruppo Caffo, in costante sintonia con i suoi vertici, è sempre attenta a esaltare i punti di forza dei suoi prodotti, in particolare del Vecchio Amaro del Capo, che ha saputo conquistarsi un posto speciale nel mercato italiano e internazionale. È un onore ricevere questo premio per una campagna pensata innanzitutto per dare a questo liquore straordinario il rilievo che merita e che, dopo aver imposto il consumo ghiacciato (a -20°) degli amari, sta raggiungendo posizioni di rilievo anche come protagonista di sempre più fantasiosi cocktail, particolarmente graditi anche al pubblico giovane delle feste e delle discoteche”.

“Per noi il Vecchio Amaro del Capo non è solo un prodotto” – ha aggiunto Sebastiano Caffo – “Per noi è il traguardo di un secolo di tradizione e di passione. Quando abbiamo saputo che è diventato l’amaro più venduto in Italia nel canale GDO, abbiamo voluto festeggiare questo successo che, non a caso, arriva subito dopo le celebrazioni per il nostro centenario. Questa campagna è stata ideata proprio per esaltare questo felice momento della nostra storia e per continuare nello sviluppo della nostra presenza nei bar e nei locali più frequentati dai giovani, dove i bartender più creativi ci hanno consentito di scrivere e rinnovare costantemente ricettari di cocktail da gustare in mille occasioni.”

Ancora una volta, la partnership strategica e creativa fra PubliOne e il Gruppo Caffo si distingue per la forza della comunicazione e per l’attenta pianificazione a suo sostegno.

Pubblicato:
giovedì 29 Settembre 2016

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.