Vittorio Sgarbi in PubliOne per definire la comunicazione di “Rinascimento”

 

logo-rinascimento-sgarbi-publione

L’agenzia di comunicazione integrata PubliOne ha accolto Vittorio Sgarbi nella notte fra venerdì 27 e sabato 28 gennaio, per lavorare alla comunicazione di “Rinascimento”: il movimento politico ideato dal professore è infatti in pieno fermento e, come dichiara a ForlìToday Sauro Moretti, assistente personale di Sgarbi, «sta suscitando interesse da tutta Italia, con richieste di adesione nonostante non sia ancora pronto».

È stato anche aggiornato il logo che identificherà il movimento, la cui realizzazione è stata affidata a PubliOne sul disegno scelto e adattato da Sara Pallavicini, direttore dell’ufficio creativo di Vittorio Sgarbi. Durante la proficua nottata di lavoro, sono state aggiunte sette stelle al disegno originale, che raffigura il celebre incontro sfiorato delle mani di Dio e Adamo dalla Cappella Sistina affrescata da Michelangelo. È stato inoltre deciso quale sarà l’inno del movimento, Rinasci Italia, cantato dal tenore Maurizio Tassani sulle musiche composte dal maestro David Sabiu.

Il ricco programma di “Rinascimento” si basa sulla promozione della bellezza come motore culturale ed economico del nostro Paese, in risposta a quello che Sgarbi definisce il Medioevo in cui viviamo. «Quello del rinascimento è un concetto che si può applicare alla sanità, all’urbanistica, all’ambiente», ha infatti dichiarato Sauro Moretti a “Il Resto del Carlino”.

 

rinascimento-sgarbi-publione

 

vittorio-sgarbi-publione-rinascimento

Pubblicato:
domenica 29 Gennaio 2017

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.