Grande successo per la Serata d’Onore al Teatro Diego Fabbri
È stata una grande Serata d’Onore quella che ha coinvolto tutta la città di Forlì mercoledì 16 maggio. Al Teatro Diego Fabbri, Cristiano Militello, inviato di Striscia la notizia, ha deliziato l’ampio pubblico con il suo spettacolo, che ha anticipato la tappa forlivese del 18 maggio del centesimo Giro d’Italia.
La serata è iniziata con un videomessaggio di Alex Zanardi: proprio all’associazione da lui fondata, Bimbingamba Onlus, sono state devolute le generose donazioni dei presenti. Il Sindaco di Forlì Davide Drei e l’Assessora allo Sport Sara Samorì hanno affermato con forza il grande legame tra lo sport e la città: un legame che ha portato ad una speciale partnership con le aziende del territorio, attive sostenitrici delle iniziative rosa. La Serata d’Onore è stata infatti anche l’occasione per nominare questi imprenditori Amici dello Sport.
Sono infine intervenuti anche il grandissimo ex ciclista Arnaldo Pambianco, vincitore del Giro d’Italia 1961, il CT della Nazionale Italiana di ciclismo Under 23 Marino Amadori e il CT della Nazionale Italiana di ciclismo Davide Cassani, che hanno celebrato con la cittadinanza un momento sportivo davvero unico. Fu infatti un illustre forlivese, il giornalista e dirigente sportivo Tullo Morgagni, a ideare la più bella corsa ciclistica a tappe del mondo e altre numerose gare che hanno segnato la nostra storia.
Oltre a questo prestigioso anniversario, Forlì celebra anche il passaggio del 40esimo Giro d’Italia Under 23, che arriverà l’11 giugno e partirà il 12. Un’occasione davvero speciale, che mette al centro dell’attenzione Forlì e l’intero territorio. Per questo, l’Amministrazione Comunale ha selezionato l’agenzia di comunicazione integrata PubliOne per progettare e pianificare i supporti pubblicitari e gli eventi, con i quali si conferma il forte valore che il Giro d’Italia riveste per la città di Forlì.
“L’importanza di questi straordinari appuntamenti è sintetizzata nel concept FORLÌ RADDOPPIA” ha dichiarato Loris Zanelli, CEO dell’agenzia e coordinatore della serata, “che fa da suggello a tutti i materiali di comunicazione insieme al visual con protagonista l’opera del maestro Ido Erani, dedicati alla Corsa Rosa e a tutti gli appuntamenti organizzati dal comune e dalle associazioni sportive del territorio sino alla fine del prossimo mese di giugno. Si tratta di un claim che abbiamo pensato appositamente per i forlivesi, coinvolti in prima persona nelle iniziative. Siamo davvero orgogliosi di contribuire a un progetto che corrisponde al nostro modo di vedere e di affrontare la comunicazione, che somiglia tanto a un vero percorso sportivo fatto di passione, entusiasmo e costante perfezionamento”.
Le associazioni sportive forlivesi hanno già iniziato a dare vita a iniziative tutte in rosa, che avranno termine a fine giugno 2017. Sul sito forli2018.it, dedicato alla nomina di Forlì Città Europea dello Sport per il prossimo anno, è possibile consultare il programma di questi due mesi tutti all’insegna del rosa.
Foto: Studio Frasca