Posata la prima pietra della nuova sede di CIA-Conad

Lunedì 24 settembre è stata posata ufficialmente la prima, simbolica pietra della nuova sede di CIA-Conad, fra le più grandi cooperative che fanno parte del sistema Conad. L’evento è stato coordinato da PubliOne, che proprio quest’anno si è inoltre aggiudicata la gestione integrale dei progetti di celebrazione dei primi 60 anni di di CIA-Conad.

La cooperativa, che gestisce i punti vendita di Romagna, Marche e Triveneto, avrà presto sede in via Campo dei Fiori a Forlì: con un investimento di circa 30 milioni di euro, l’edificio è stato pensato per essere non solo una base operativa, ma anche un punto di riferimento di architettura innovativa.

La cerimonia, che ha visto la partecipazione di autorità e stampa, ha visto gli interventi di Luca Panzavolta, AD di CIA-Conad, Filippo Tisselli, l’architetto che ha progettato l’edificio, Francesca Gardini, Assessora all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, e Maurizio Pelliconi, Presidente di CIA-Conad.

Alla benedizione ufficiale del Vicario generale Monsignor Giampietro Fabbri è poi seguita la posa della prima pietra, a particolare cura di Luca Panzavolta e di Maurizio Pelliconi, accompagnata dalla capsula del tempo in cui è stato posto un simbolo particolarmente significativo per la cooperativa e per questa particolare occasione: la caveja, emblema della Romagna presente anche nel logo identificativo di CIA-Conad. Era inoltre esposto il plastico che ha reso subito visibile a tutti la struttura futuristica e imponente dell’edificio progettato.

Un momento molto importante per questa realtà, che anticipa le celebrazioni per il 60° anniversario: il programma di eventi e iniziative speciali culminerà con l’inaugurazione della nuova sede all’inizio del 2020.

Pubblicato:
martedì 25 Settembre 2018

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.