PubliOne premiata a L’Italia Che Comunica e OpenartAward

Il 4 dicembre, presso il prestigioso Hotel Four Seasons di Milano, si è tenuta la cerimonia di premiazione per l’edizione 2018 di “L’Italia che comunica”, promosso da UNICOM per valorizzare i migliori progetti delle agenzie di tutto il paese. Il premio vuole in particolare esaltare il valore del made in Italy e incentivare la collaborazione fra agenzie in partnership, nella convinzione che proprio il networking sia la base di un futuro prospero per il mondo della comunicazione.

PubliOne è stata premiata nella categoria L’Italia che comunica digitale per la comunicazione social dedicata a Vecchio Amaro del Capo su Facebook e Instagram, in particolare con il Premio Creatività.
A ritirare il premio per l’agenzia sono stati Alessandro Bianca e Loris Zanelli, rispettivamente Presidente e CEO di PubliOne.

 

Loris Zanelli ha dichiarato: “A nome mio e dell’agenzia, voglio ringraziare la giuria di qualità, che ha saputo riconoscere il valore di un progetto pensato in un’ottica di vera comunicazione integrata. La comunicazione social di Vecchio Amaro del Capo ha un obiettivo chiaro: rendere il prodotto diverso da tutti gli altri, in un panorama assai ampio come quello degli amari. Per questo, la strategia e la creatività hanno mirato a creare una vera e propria storia d’amore fra Amaro del Capo e i suoi fan, che ogni giorno dialogano e interagiscono con i profili social ufficiali. Colgo quindi l’occasione per ringraziare anche il Gruppo Caffo, che da tanti anni ci rinnova la propria fiducia”.

Alessandro Bianca ha sottolineato come questo riconoscimento sia anche un premio all’approccio dell’agenzia, che si pone esplicitamente come partner delle aziende che la scelgono, così come la conferma della partnership con una realtà come quella di Caffo, che ha ormai raggiunto un orizzonte internazionale. Il Presidente di PubliOne ha aggiunto: “Dallo spot TV dedicato al prodotto fino alla comunicazione digital e alle accurate pianificazioni, tutto ha mirato a esaltare i valori dell’azienda e dello stesso Amaro del Capo: internazionalità, consumo ghiacciato, convivialità e voglia di fare festa insieme. Una strategia che ha direttamente contribuito al raggiungimento da parte di Amaro del Capo del 30% di quote di mercato”.

131 agenzie candidate, di cui 20 straniere. 1.018 lavori presentati, di cui 140 campagne stampa. 675 brand in gara. Sono gli straordinari numeri di OpenartAward, che alla sua settima edizione si presenta come uno degli eventi più interessanti del panorama della comunicazione. E l’agenzia di comunicazione integrata PubliOne si è aggiudicata il terzo posto nella categoria No Profit, con la campagna realizzata nell’ambito del progetto No Cyberbullismo, che PubliOne ha studiato e coordinato per Unieuro, in quanto è stata apprezzata l’idea di utilizzare i colori aziendali, sia nel logo della campagna che nel fondo dei poster, tali da rendere i poster vivaci, attrattivi ed in linea con il target di riferimento. Ha ritirato il premio Paolo Ferrigno, art director e referente della sede PubliOne di Napoli.

La cerimonia, condotta dall’attrice Kiara Tomaselli, si è svolta a Napoli presso le sale dell’Institut Français Grenoble. OpenartAward – Premio alla Pubblicità è il concorso riservato alle aziende nazionali ed europee che si occupano di comunicazione e di marketing, ideato e organizzato dall’istituto OpenArt Napoli. Il concorso si distingue anche per due caratteristiche fondamentali: è l’unico in Italia, nel settore, ad avere una valenza “istituzionale”, con la Concessione della Medaglia del Presidente della Repubblica (2014) e la sua giuria è interamente costituita da studenti di corsi di grafica e comunicazione visiva. Gli allievi dell’OpenArt di Napoli, ovvero il futuro della comunicazione, hanno avuto la grande opportunità di confrontarsi in modo diretto e coinvolgente con i protagonisti del settore.

Pubblicato:
mercoledì 5 Dicembre 2018

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.