I nostri casi di successo: Vecchio Amaro del Capo

Il Gruppo Caffo è una storica realtà imprenditoriale, le cui radici risalgono all’ultimo decennio dell’800, quando Giuseppe Caffo, Mastro Distillatore, iniziò a distillare vinacce alle pendici del vulcano Etna. Dalla nascita nel 1915 a oggi, l’azienda è cresciuta fino a farsi apprezzare anche in molti paesi di altri continenti e ha visto il proprio successo premiato da numerosi riconoscimenti internazionali. L’ultimo in ordine cronologico, il premio come migliore Distilleria Italiana all’Annual Berlin International Spirits Competition 2019. E Caffo non si ferma qui: dopo varie acquisizioni di brand nel recente passato, come quelle di Borsci e dell’Amaro Santa Maria al Monte, nel 2019 ha anche acquisito la storica cantina friulana Mangilli. Nel 2010 Caffo ha scelto PubliOne quale partner per il posizionamento e la strategia di comunicazione a livello nazionale e internazionale. Un approccio gratificato da chi sceglie ogni giorno cosa acquistare: Vecchio Amaro del Capo, il liquore calabrese per eccellenza che è il prodotto leader di Caffo, è oggi il più amato nella GDO, con oltre il 33% di quote di mercato. E per soddisfare tutte le possibili esigenze, l’azienda sperimenta anche con i formati disponibili: Amaro del Capo è ora disponibile anche in fiaschetta da 20 cl.

Creatività al servizio del gusto

Negli ultimi anni, Amaro del Capo è diventato una vera e propria icona per tutti gli italiani. In accordo con l’azienda, PubliOne ha messo al centro della comunicazione integrata studiata e progettata lo studio e la realizzazione di 4 spot TV, dal 2011 al 2019. A ogni claim è corrisposto un diverso posizionamento, che di anno in anno ha testimoniato l’evoluzione della percezione del prodotto: da Ghiacciato ti conquista a Freeze Your Moment, da Il nostro amaro italiano fino a Spettacolare Ghiacciato. Claim che parlano di internazionalità, di Made in Italy, di consumo rigorosamente ghiacciato, di divertimento. E ogni campagna, che ha generato diversi milioni di contatti per ogni pianificazione, è stata veicolata non solo in TV, ma anche su stampa, affissioni, radio e web.

 

Un Amaro molto digital

Proprio il web è il mondo in cui Amaro del Capo dà il meglio di sé, grazie all’interazione diretta e affettuosa con le persone. Per il prodotto è stato pensato e realizzato un sito web completamente nuovo, fruibile in quattro lingue, che si rivolge in particolare agli utenti più giovani: i segreti del Capo e le gustosissime ricette di cocktail si sposano alla storia e alla passione di Caffo, con l’obiettivo di una reciproca valorizzazione. Un obiettivo raggiunto grazie anche al continuo sostegno di campagne mirate su Google, Bing e YouTube.

La gestione della pagina Facebook dal 2015 ha portato a un costante aumento dei fan, con una media di 30.000 all’anno, così come a una crescita continua delle interazioni. È infatti sui social network che Amaro del Capo ha scritto la propria storia: ogni post è diventato un’occasione di dialogo con i fan, complici perfetti nella trasformazione dell’Amaro in vero e proprio Amore. Nel 2015 è stato inoltre aperto il profilo ufficiale Instagram: qui il Capo ha gratificato fin da subito i propri fan, dedicandosi a ripostare regolarmente le loro foto con l’Amaro protagonista. Quelle immagini sono poi state d’ispirazione per la costruzione di un mood del tutto originale e sempre più seguito.

Il successo in Italia ha portato Caffo ad affidare a PubliOne anche la gestione e il piano editoriale della pagina Facebook di Amaro del Capo in Germania, in partnership con la web agency bytepark. Un’opportunità preziosa di arricchimento e soprattutto il miglior sostegno possibile al Gruppo Caffo nel mondo.

Pubblicato:
lunedì 8 Aprile 2019

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.