I love my radio, l’iniziativa delle radio italiane
Le radio italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta – si uniscono in un format che celebra i 45 anni del sistema radiofonico.
La radio si è dimostrata un media capace di reagire anche durante il lockdown, confermando la sua centralità, come attesta la ricerca di GFK Eurisko: la durata della fruizione è aumentata del 33,5%.
I love my radio è una selezione di 45 brani, dal 1975 al 2019, scelti dai direttori artistici delle emittenti promotrici del progetto; una compilation virtuale di 45 hit protagoniste dell’airplay, tra cui gli ascoltatori potranno scegliere il proprio brano preferito, votandolo dal 18 maggio fino al 31 luglio tramite ilovemyradio.it.
La crossmedialità di I love my radio testimonia che radiofonia e innovazione oggi vanno di pari passo, grazie alla possibilità di fruirne attraverso numerosi device che permettono di raggiungere gli ascoltatori in ogni luogo e in ogni momento. Ecco perché la radio, oggi, è un media che riesce a parlare a 45 milioni di italiani (ascolto settimanale TER 2019): informando e intrattenendo, ma anche (soprattutto) stimolando partecipazione e confronto.