Influencer: anche in Francia diventerà una professione

Ad agosto 2022, in Italia, l’approvazione del DDL Concorrenza, con l’emendamento “content creators”, aveva aperto la strada al riconoscimento del lavoro di influencer come professione formalmente riconosciuta.

A meno di un anno di distanza, anche in Francia, creare contenuti digitali per promuovere prodotti o servizi potrebbe diventare una professione a tutti gli effetti.

Sarebbe dunque il secondo Paese a inquadrare legalmente i content creator che collaborano con le aziende.

I temi saranno presumibilmente gli stessi della consultazione popolare da cui il disegno di legge ha preso le mosse: codice di condotta, albo professionale, obbligo di segnalazione dei prodotti sponsorizzati e delle foto ritoccate, e sanzioni.

Inoltre è certo che verranno identificate delle categorie di prodotto che non potranno essere sponsorizzate, come prodotti finanziari o legati al settore salute.

Interessante da considerare è che verrà riconosciuta come professione anche quella di agente di influencer, vale a dire chi si occupa di far incontrare aziende e influencer sulla base di valori comuni.  

 

PubliOne già da tempo si occupa di offrire il servizio alle sue aziende partner con un team di professionisti che fanno capo al reparto Digital. Affidarsi agli esperti PubliOne per mettere a punto una strategia digital tailor made, consente di ottenere risultati tangibili e misurabili.

Pubblicato:
mercoledì 5 Aprile 2023

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.