‘Palazzo Sidera’, il nuovo headquarter di CIA-Conad, inaugura con un progetto di alto profilo firmato PubliOne
Un lavoro che ci ha reso particolarmente orgogliosi e che siamo lieti di condividere. Si tratta di un incarico di alto profilo come racconta la nostra vice presidente Elena Babini: “PubliOne ha realizzato un progetto che ha richiesto una lunga preparazione e l’impegno di una task force di professionisti che ha messo testa, cuore e braccia per ottenere il risultato all’altezza delle richieste”.
Stiamo parlando dell’inaugurazione del nuovo quartier generale di Commercianti Indipendenti Associati – Conad, una struttura dall’architettura sinuosa in vetro e acciaio, con giardino pensile che si staglia in cielo per 33 metri e occupa oltre 100 metri di lunghezza, all’avanguardia dal punto di vista energetico. ‘Palazzo Sidera’ ha aperto le sue porte per la prima volta qualche giorno fa, con un evento conforme del suo prestigio.
Tutta la comunicazione è stata affidata all’esperienza dei nostri professionisti che in una prima fase si sono occupati dello studio e realizzazione di naming, logotipo e lettering originale, ispirati e coerenti con l’architettura innovativa del palazzo. Le sue forme poliedriche, uniche, funzionali sono state ricreate nel logo e nel lettering, mentre il nome ‘Sidera’ sintetizza i valori e la visione del futuro che la cooperativa da sempre esprime e trae ispirazione dalle stelle che brillano con luce propria come fa l’edificio grazie alla sua pelle-vetrata che inonda gli spazi interni di luminosità.
La realizzazione dell’evento clou di inaugurazione ha richiesto capacità strategiche e di gestione. Ci siamo occupati di ogni aspetto, coordinando la logistica e la segreteria organizzativa e in due giorni, abbiamo accompagnato oltre 1500 persone a visitare Palazzo Sidera.
Una tendostruttura di 1500 metri quadrati appositamente eretta e smantellata in tempo record, realizzata in Cristal – un materiale tecnologico trasparente come il vetro che permette di vedere all’esterno, cosicché il pubblico ha potuto ammirare comodamente seduto i fuochi d’artificio e i giochi di luce che hanno illuminato il palazzo – ha ospitato l’esibizione di un cast internazionale tra cui il produttore e compositore Dardust. Insieme hanno dato vita a un grande concerto dall’impatto suggestivo creato dalla musica in armonia con gli effetti di luce di centinaia di candele, un’installazione di grande suggestione che ha fatto da scenografia al live, ideata dal direttore artistico e regista Marco Boarino. Le massime cariche istituzionali hanno partecipato e applaudito all’evento tra cui il sindaco della città mercuriale, Gian Luca Zattini e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
A dare valore al nostro impegno e al risultato anche il commento di Luca Panzavolta amministratore delegato di CIA-Conad che ringraziamo: “Più che un semplice spettacolo, questo è stato un evento che ha regalato ai nostri ospiti un’esperienza immersiva fatta di musica, luci e atmosfera. Volevamo un effetto memorabile e siamo sicuri di esserci riusciti sia on stage, sia in backstage dove la macchina organizzativa di PubliOne ha dato il meglio”.