Rubrica della Sostenibilità: l’organizzazione di un evento sostenibile
Unire gli eventi alla sostenibilità è una buona pratica che sta diventando sempre più diffusa: cresce l’attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente, e diventa importante mantenere questa cura non solo nel nostro quotidiano, ma anche durante le occasioni speciali.
Ecco alcune idee per organizzare un evento eco-friendly:
- Mobilità sostenibile: scegli una location facile da raggiungere con i mezzi pubblici, a piedi e in bicicletta. Incoraggia i partecipanti a condividere i viaggi in auto.
- Riduci le stampe cartacee: i QR Code, gli inviti digitali e le proiezioni sono i tuoi migliori alleati.
- Riciclo: fornisci agli invitati indicazioni chiare per il corretto smaltimento dei rifiuti.
- Materiali: limita l’utilizzo di oggetti in plastica monouso, preferendo materiali compostabili o riutilizzabili.
- Menù: Preferisci prodotti di stagione, a base vegetale e da fornitori locali. Donare il cibo in eccesso, poi, è un ottimo modo per ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale.
Ma come Società Benefit che organizza anche eventi abbiamo pensato: perché fermarsi qui?
La sostenibilità è un impegno che vogliamo portare avanti in tutto ciò che facciamo, e a gennaio abbiamo organizzato il nostro primo evento a impatto zero: la convention fornitori di CIA Conad, di cui abbiamo calcolato e compensato interamente le emissioni di CO2.
Il suo successo ha modellato il modo in cui pensiamo i nostri eventi, e ci ha ispirati ad approfondire ulteriormente i modi in cui essi possono essere resi sostenibili.
Vuoi rendere anche tu il tuo prossimo evento green? Contattaci e penseremo insieme a ogni dettaglio!
Leggi le altre PubliNews -> https://publione.it/category/news/