Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030

La sostenibilità? Non un concetto ristretto all’ambientalismo, ma uno strumento prezioso che può migliorare le nostre vite in diversi ambiti e avvicinarci al successo.

È ciò che intende fare l’Agenda 2030: un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. 

Alla sua base ci sono i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, che puntano a un miglioramento delle pratiche in ottica ESG (Environmental, Social, Governance) a livello globale entro il 2030.

Alcuni esempi di Obiettivi sono:

Aspetto ambientale:

  • Tutela della vita sott’acqua
  • Energia pulita e accessibile
  • Lotta al cambiamento climatico

Aspetto sociale

  • Parità di genere
  • Istruzione di qualità garantita per tutte/i
  • Porre fine alla povertà

Aspetto economico:

  • Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Imprese, innovazione e infrastrutture
  • Consumo e produzione responsabili

Non li avreste associati tutti alla sostenibilità, vero?

Avere un migliore controllo di questi fattori è un traguardo che viene supportato da direttive come gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), grazie alle quali essi sono un punto di riferimento anche per la redazione dei Report d’Impatto.

Sostenibilità è innovazione, sostenibilità è una parola che include molteplici sfaccettature e temi rilevanti, e noi siamo a disposizione della vostra impresa per navigare questo mondo insieme!

Pubblicato:
giovedì 9 Maggio 2024

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.