ALCHIMIA: l’evento per i 30 anni di PubliOne
1 giugno: ALCHIMIA
Abbiamo celebrato in una location splendida, il MarePineta Resort di Milano Marittima, la cornice perfetta per una giornata indimenticabile. Un’autentica ALCHIMIA, iniziata con un meeting condotto da Hoara Borselli, giornalista e noto volto della Tv su temi fondamentali come Intelligenza Artificiale, Generazione Z e Sostenibilità. Tre punti per costruire il ponte verso il futuro dove muoviamo già i nostri passi.
A me l’onore di aprire il talk. Ricordo ancora quando nel 1994, da solo e per questo One, ho intrapreso questa strada e oggi guardando il team di PubliOne al completo, sento una profonda emozione nel vedere quanto siamo cresciuti.
Tra gli esperti invitati, la prima a parlare è stata Luisella Giani, una tra i maggiori esponenti in Italia di Intelligenza Artificiale, seguita da Federico Roberti, Direttore di SiamoZeta, che ha portato la voce della Generazione Z. Infine, Enzo Risso, docente di teoria e analisi delle audience all’Università La Sapienza di Roma e direttore scientifico Ipsos che ha sottolineato che le scelte green e sostenibili oltre che quotidiane, devono essere imprenditoriali come ha fatto PubliOne diventando società Benefit.
Sul palco sono saliti anche il consigliere regionale di Confindustria Mario Corsi, per porgere i suoi saluti e auguri, e Yao Liu e Yu Ruoyu, figure apicali di PWE Plüs, nostra agenzia partner internazionale.
- Luisella Giani, esperta di Intelligenza Artificiale
- Federico Roberti, direttore di SiamoZeta
- Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos
L’evento ha offerto agli ospiti l’opportunità di interagire con la creatività, l’arte e l’intelligenza artificiale grazie alle performance artistiche di Igor Ihmoff, da anni impegnato nella sperimentazione visuale, docente di Effetti speciali e Virtual Reality presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e docente di Applicazioni Digitali all’Accademia delle Belle Arti di Urbino. Igor alterna fotografia, animazione e progettazione di opere interattive, dove il bisogno umano di rappresentare il mondo è il tema portante della sua poetica.
Per noi, per ALCHIMIA, ha presentato Pop (i)Art, un’istallazione artistica ed interattiva unica e all’avanguardia che elabora la realtà trasformandola in opera d’arte. Il primo scatto è stato il mio con Hoara diventando noi stessi arte!
L’Unicità, è quello che contraddistingue il nostro lavoro. Per sottolineare il valore abbiamo chiamato Marco Onofri, uno dei più apprezzati fotografi della scena italiana che attraverso il suo obiettivo ha realizzato ritratti degli invitati, vero esempio d’arte perché Opera Un1ca.
Arte dei motori sul prato del resort con due roboanti Ferrari messe a disposizione da Ineco concessionaria ufficiale Ferrari per sottolineare l’atmosfera glam della cena di gala e dell’intrattenimento.
Che spettacolo!
Al calar della sera, gli ospiti hanno preso posto ai tavoli, apparecchiati con lunghe tovaglie bianche, disposti a bordo piscina per lasciarsi incantare dallo spettacolo con tema il ‘viaggio’ introdotto da eleganti ‘hostess di volo’. Successivamente, lo show ha esplorato il mondo pubblicitario e patinato di Vogue e lo stile iconico di Jean-Paul Gaultier, per poi giungere a un confronto tra passato e futuro, tra realtà e mondo onirico, popolato da sinuose sirene e meravigliose creature piumate. Il cantante e conduttore, con le sue parole e la sua voce, ci ha guidato attraverso la metafora e la performance è stata arricchita dalla presenza di una grande interprete protagonista dei più famosi musical di successo in tournée nei principali teatri d’Italia. È stata una cena piena di atmosfera disegnata da momenti di pura magia e intrattenimento per gli spettatori.
Evento a impatto zero
Mi fa piacere raccontarti anche qualcosa dell’organizzazione, ad esempio che ALCHIMIA è stato realizzato completamente a impatto zero, trasformando la circolarità delle idee e dell’energia in una realtà tangibile. La sostenibilità è un tema cruciale per noi di PubliOne non solo a parole, anche nei fatti. Come? Abbiamo compensato il doppio delle emissioni stimate per ALCHIMIA con Blue Carbon Credit perché ciò che si prende deve essere restituito. É così che ad ogni occasione rinnoviamo la sua promessa e l’impegno verso il futuro del pianeta promuovendo una comunicazione responsabile, sostenibile e trasparente.
Sempre noi, mai uguali: il nuovo logo PubliOne
Certo, non potevamo continuare il nostro viaggio verso il futuro che abbiamo pensato senza porre una pietra miliare. Sono orgoglioso di presentare un emblema che riassume ciò che siamo ed entusiasta nell’annunciarti che PubliOne ha un nuovo segno distintivo che riposiziona l’agenzia. È il nuovo simbolo dei valori che ci guidano: passione, dedizione e partnership ed è nato per celebrare i nostri trent’anni costruiti con impegno e la continua voglia di innovazione.
Ogni dettaglio è stato attentamente pensato per rappresentare la nostra identità e i nostri principi fondamentali. Due cerchi che si legano creano l’unione e la completezza e rappresentano l’armonia tra idee e persone. Dalla loro intersezione nasce un cuore stilizzato, emblema di passione autentica e dell’impegno profuso in ogni progetto.
L’unione dei cerchi forma le lettere “P” e “O” di PubliOne e fortifica la nostra identità. Il design essenziale e significativo del logo trasmette fiducia e professionalità, comunicando la nostra continua ricerca dell’eccellenza. Questo simbolo ci identifica ed esprime la nostra volontà di stringere forti legami con i nostri partner, consolidando le relazioni nel tempo.
30 volte grazie
Ti ho raccontato tutto di ALCHIMIA e ora non mi resta che ringraziarti per essere parte di questo viaggio. Grazie perché sin dall’inizio, il fattore più importante per PubliOne è sempre stato il rapporto umano perché crediamo nelle relazioni autentiche, fondamentali per costruire connessioni profonde e uno scopo comune. Un modo di essere, prima che di fare che chiamiamo PARTNERSHIP che siamo orgogliosi di aver stretto con te.
Lascio i saluti a una frase di Steve Jobs che sento molto mia: ‘La tecnologia da sola non basta. È la tecnologia unita alle arti liberali e alle scienze umane che dà risultati che fanno cantare i nostri cuori.’
La nostra visione del futuro vede la tecnologia come protagonista, ma è il cuore umano che dà vita alle idee. Con l’intelligenza artificiale che rivoluziona la creatività, la Generazione Z che ridefinisce le abitudini d’acquisto e la sostenibilità come imperativo, noi di PubliOne crediamo che a fare la differenza saranno le umane emozioni. Solo così, ogni progetto diventerà un capolavoro ispirato dalla passione, supportato dalla tecnologia e in armonia con l’ambiente.
Ora che sei arrivato alla fine, permettimi di dirti ancora 30 volte grazie perché scegliendoci hai contribuito a rendere possibile questo viaggio.
RINGRAZIAMENTI SPECIALI
INECO concessionaria ufficiale Emilia Romagna e Triveneto
OPERA UN1CA Marco Onofri per aver personalmente realizzato i ritratti
MAREPINETA per la disponibilità incredibile e la grande accoglienza
Leggi le altre PubliNews -> https://publione.it/category/news/