SOCIAL SPARKS 2025: COMUNICAZIONE, TERRITORIO E FUTURO, UN’ESPERIENZA CHE HA ARRICCHITO TUTTI
Per PubliOne, essere Società Benefit non è solo una dichiarazione statutaria: è un impegno concreto che parte dal territorio in cui affondiamo le radici e che si traduce in azioni capaci di generare valore. Crediamo nei giovani, nel loro potenziale, nelle loro idee. Ed è per questo che investiamo con convinzione in progetti che possano accompagnarli nella crescita, offrendo strumenti, ascolto e opportunità.
Social Sparks 2025, realizzato in collaborazione con l’Istituto Professionale Ruffilli di Forlì, è stato molto più di un progetto scolastico: è stata un’esperienza che ha arricchito tutti, anche noi. Abbiamo affiancato ragazzi che con talento, impegno e determinazione stanno costruendo il proprio futuro. Da loro abbiamo imparato passione, concretezza e visione.
Il progetto ha coinvolto oltre 60 studenti dei percorsi grafico, commerciale, odontotecnico e socio-sanitario, guidandoli in un percorso formativo sulla comunicazione e culminando in un Hackathon ospitato alla Fabbrica delle Candele, in cui i team hanno elaborato campagne social sul tema della ludopatia. Al progetto ha partecipato anche l’Associazione Almae Matris Alumni dell’Università di Bologna – Chapter di Forlì, che ha coinvolto il gruppo di mentor che hanno coordinato le attività dei gruppi.
A contribuire al progetto, con generosità e spirito di collaborazione, numerose realtà del territorio: Famila (Arca Commerciale), Salumificio Mordenti, Il Panificio di Camillo, Romagna Digital Valley, Confartigianato Donne Impresa, Group Italia, Caffè 7grammi, AMMP – Associazione Morgagni Malattie Polmonari, Fabbrica delle Candele, Associazione Matèria e Associazione Netta, insieme al Comune di Forlì, che ha patrocinato l’iniziativa e creduto sin dall’inizio nel suo valore civico e formativo.
Il momento finale è stato l’evento di restituzione presso il Campus Universitario di Forlì, dove i ragazzi hanno presentato le loro campagne con maturità, creatività e spirito critico. Alla squadra vincitrice è stato assegnato il Premio Luca Rosaldi, dedicato al collega e amico che continua a ispirare, con il suo esempio, il nostro modo di fare comunicazione.
Social Sparks è la dimostrazione che quando scuola, impresa e territorio si incontrano con un obiettivo condiviso, il risultato può davvero lasciare il segno. Perché il futuro si costruisce insieme. E in PubliOne, crediamo che cominci sempre da chi ha l’energia per immaginarlo.