ONE OF THE TEAM _ One of the Team: Massimiliano Palombi
Se si mettono in fila tre proverbi come “Chi ha tempo non aspetti tempo”, “Non tutti i mali vengono per nuocere” e “Da cosa nasce cosa”, si ottiene una piccola bussola di saggezza pratica. Tre principi semplici, ma potenti, che aiutano a orientarsi nelle scelte e nei cambiamenti. Sono anche le coordinate perfette per raccontare la personalità di Massimiliano Palombi, figura di riferimento nella pianificazione media di PubliOne. Con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel mondo delle concessionarie pubblicitarie, ha portato in agenzia un solido bagaglio fatto di competenze analitiche, conoscenza del mercato e visione strategica.
Il suo percorso professionale è stato segnato da rigore, curiosità e capacità di adattamento. Dopo anni trascorsi in un contesto strutturato e complesso come quello di Sky Italia, dove si è occupato di research, pricing, consumer insight e sviluppo di strumenti per la forza vendita, ha scelto di mettere a frutto tutto il proprio bagaglio in una realtà agile e dinamica come PubliOne, con un ruolo centrale nella gestione delle campagne media.
Dietro ogni scelta di Massimiliano c’è una filosofia chiara: quando il cambiamento bussa, non ci si tira indietro. È così che ha saputo cogliere il momento giusto per evolvere e affrontare nuove sfide con la competenza di chi conosce il mercato e l’umiltà di chi non smette mai di imparare.
La sua storia professionale è arricchita da esperienze che lo rendono un professionista completo: un passato nella formazione e selezione HR, una parentesi creativa come autore di fumetti per Sergio Bonelli Editore, un’attenzione costante alla qualità delle relazioni e al valore dei dettagli. Il risultato? Una visione trasversale, una mente analitica e un approccio sempre orientato all’obiettivo.
In un contesto in cui rapidità, flessibilità e pensiero strategico sono essenziali, Massimiliano incarna esattamente ciò che serve: concretezza, competenza e la capacità di vedere, anche nei momenti di incertezza, nuove possibilità di crescita.
Con lui, ogni media plan è costruito con attenzione, visione e quella sana dose di pragmatismo che fa la differenza. Perché, come lui ci insegna, le opportunità vanno riconosciute. E colte.