A Milano Marittima ritorna il presepio artistico
Il Natale è alle porte e anche il presepio artistico, realizzato in occasione dei festeggiamenti per il Centenario di Milano Marittima, ha invaso, per il secondo anno consecutivo, le strade della cittadina balneare più fashion della Riviera Adriatica.
Il presepio artistico è composto da oltre quaranta sculture raffiguranti un gregge di percore, accompagnate da due pastori, realizzati a mano in dimensione reale, dunque opere uniche. Tutti gli elementi scultorei sono di colore bianco candido, e sono stati realizzati in vetroresina miscelata con scaglie di plexiglass e paillettes. Ogni soggetto spicca per la sua lucentezza e ricorda la luminescenza del sale dell vicine e note saline di Cervia.
Le vie di tutta Milano Marittima sono inoltre decorate con ben 110 stendardi di grandi dimensioni, magici nel decoro ed evocativi nei messaggi di bontà, amore e dal taglio sacro, sino a giungere nel centro della località dove sono allestiti aluni magnifici inserti pittorici del Giotto e della sua scuola. Il pittore di origine toscana è, infatti, la fonte ispiratrice di tutto il progetto.
Una composizione spettacolare, nella quale gli elementi tipici del classico Presepio (sculture di pecore e pastori e stendardi decorati) danno vita ad un percorso che si conclude presso la Chiesa Stella Maris. Il percorso termina sul sagrato della chiesa con un suggestivo e sorprendente gioco di luci e di suoni che racconta in modo emozionale ed evocativo la Natività.
Il Presepio artistico è stato ideato e realizzato con la collaborazione di un gruppo di studenti della prestigiosa Accademia di Belle Arti di Brera.
Il presepio artistico è visitabile gratuitamente tutti i giorni fino al 6 gennaio 2013.