Abbiamo portato i giornalisti In Capo Al Mondo con il primo press trip Caffo
La prima volta non si scorda mai e questa non fa eccezione. Siamo orgogliosi di avere ‘Acceso la Festa’ come recita il claim di Vecchio Amaro del Capo, con il primo press trip alla Distilleria F.lli Caffo il cuore pulsante dove tutto ha origine. L’evento, battezzato ‘In Capo Al Mondo’ ha visto la partecipazione di 16 giornalisti provenienti da Italia, Spagna, Germania e Olanda.
Una short list di invitati provenienti da prestigiose testate economiche, di settore e generaliste, sia italiane che internazionali, appartenenti ai principali media: stampa, radio e televisione, ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva volta a esplorare il profondo legame tra il leggendario Vecchio Amaro del Capo e la sua terra d’origine, la Calabria, dove il saper-fare artigianale della famiglia Caffo, maestri distillatori da quattro generazioni, si unisce a tradizione e innovazione per creare specialità dal gusto autentico.
Sono stati due giorni intensi durante i quali i reporter hanno potuto conoscere l’azienda e visitarla passo a passo, con una guida d’eccezione: Nuccio Caffo Ceo di Gruppo Caffo 1915. Oltre a conoscere i processi che trasformano le botaniche autoctone coltivate nei campi che circondano l’azienda, sono state presentate altre specialità Caffo che nascono in Distilleria e, in esclusiva, sono state svelate due grandi novità: i primi cocktail Ready to Serve a base di amaro, il Capo Tonic e il Capo Arrabbiato Spritz.
Un caloroso grazie va ai giornalisti che hanno condiviso con noi questa esperienza, contribuendo a raccontare la storia del prodotto più amato, l’Amaro del Capo, il figlio prediletto della Calabria. La loro presenza ha evidenziato l’importanza dell’ufficio stampa nel costruire e mantenere relazioni mediali vitali, fondamentali per la comunicazione tra l’azienda e il mondo esterno.
Investire in un ufficio stampa significa garantire feedback positivi e contribuire alla brand reputation. Non basta essere “visibili”; è cruciale essere “credibili”. L’ufficio stampa non si limita a comunicare ciò che l’azienda fa, ma accresce la sua credibilità, trasformando la narrazione interna in una storia raccontata e validata da giornalisti di testate importanti.
In conclusione, il nostro primo Press Trip non solo ha celebrato Vecchio Amaro del Capo e la sua terra, ma ha anche dimostrato quanto sia fondamentale avere un ufficio stampa attivo e strategico. La relazione con i media è un valore aggiunto e uno strumento essenziale per costruire una reputazione solida e duratura nel tempo.