PubliOne promuove l’inclusione digitale
L’accessibilità dei siti web e dei servizi digitali è diventato un argomento sempre più rilevante e fondamentale nel concetto di inclusione digitale. Al fine di garantire l’accesso alle informazioni contenute sul web senza discriminazioni, è indispensabile eliminare qualsiasi barriera o ostacolo digitale per gli utenti con diverse abilità fisiche e/o intellettive.
L’accessibilità dei siti web non è più solo un requisito normativo, ma anche un elemento di responsabilità sociale nella nuova visione di inclusività. Per questo motivo, PubliOne ha realizzato il sito del progetto #cuoriconnessi completo di tutte le funzioni di accessibilità.
Nato dall’esigenza di dare un approdo anche sul web all’impegno che Unieuro e Polizia di Stato hanno messo nella lotta al cyberbullismo, cuoriconnessi.it è il punto di riferimento per ragazzi e insegnanti che vogliono seguire tutti gli sviluppi del progetto. Per questo era importante che il sito fosse accessibile a tutti, senza discriminazione e indipendentemente dalle proprie capacità psico-motorie.
Grazie alle nuove funzioni infatti tutti i contenuti sono fruibili anche da parte di chi necessita di particolari configurazioni o tecnologie assistive. Sul sito ora è possibile scegliere tra diversi profili: per ipovedenti, per epilessia, ADHD friendly e per disabilità cognitiva. Inoltre è possibile regolare la navigazione e i contenuti e avere font più leggibili, titoli enfatizzati, regolazione dei caratteri, del colore e del contrasto dello schermo.
Dopo quello di #cuoriconnessi, tutti i siti made in PubliOne saranno impostati per fornire soluzioni di accessibilità digitale.
Se il sito della tua azienda non è stato progettato in quest’ottica, chiama in agenzia per parlare di quali funzionalità potrebbero renderlo uno strumento accessibile a tutti.
- Regole di accessibilità: tutti i contenuti sono fruibili anche da parte di chi necessita di particolari configurazioni o tecnologie assistive
- Regolazioni del contenuto
- Regolazioni del colore e dello schermo