Presentato a Sanremo il libro #Cuoriconnessi – Storie di vita online e di cyberbullismo
PubliOne è a Sanremo con Unieuro per la prima nazionale della presentazione del libro #Cuoriconnessi – Storie di Vite on-line e di Cyberbullismo che nasce dall’esperienza di #cuoriconnessi, campagna di sensibilizzazione ed informazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Polizia di Stato e Unieuro che dal 2016, anno di partenza del progetto, ha toccato 42 tappe in tutta Italia, incontrando oltre 30.000 studenti.
Il libro, per tutti gratuito, è disponibile nei negozi Unieuro dal 7 febbraio e in formato digitale sul sito cuoriconnessi.it. e, sempre gratuitamente, sarà inviato a 7.500 scuole italiane.
L’importante evento organizzato per Unieuro, riguarda la presentazione del libro #Cuoriconnessi – Storie di Vite on-line e di Cyberbullismo, in conferenza stampa all’Ivan Graziani Theatre, al Palafiori-Casa Sanremo. Al tavolo dei relatori: Marco Titi, Direttore Marketing Unieuro, l’autore del libro Luca Pagliari, il giornalista Filippo Lucci, un dirigente portavoce di Polizia Postale e delle comunicazioni, Marco Sentieri cantante di Sanremo Giovani e l’inviato di ” Striscia la Notizia” Roberto Lipari moderatore dell’incontro.
La presenza di Unieuro a Sanremo si fa sentire anche da Piazza Borea d’Olmo dove, per la prima volta, è presente un Community Point in cui vengono realizzati contenuti social veicolati da TML, la prima community di Instagram Italia con oltre 5 milioni di follower.
“Il piano di comunicazione studiato per l’evento Unieuro punta, strategicamente, sul binomio musica e giovani – spiega Loris Zanelli che continua – abbiamo colto la circostanza di date tra la Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo e Sanremo. Un assist che abbiamo valorizzato scegliendo proprio il contesto del Festival per parlare di un problema sociale attraverso un linguaggio universale come la musica. Per dare maggior forza al messaggio e tutta l’attenzione anche mediatica che un argomento così importante merita, è stato determinate pianificare una campagna omnicanale a copertura di tutti i più importanti mezzi, radio, tv, stampa e digital nazionali proprio nella settimana sanremese che coincide con la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo”.