I vantaggi competitivi e la struttura di un bilancio di sostenibilità
Vorresti certificare anche tu l’impegno ESG (Environmental, Social e Governance) della tua impresa ma non sai da dove iniziare? Continua a leggere per scoprire come la redazione di un bilancio può migliorare la tua strategia di sostenibilità e competitività!
Il bilancio di sostenibilità è un documento che formalizza le diverse attività di CSR (Corporate Social Responsibility) di un’azienda, essenziale per comunicare al pubblico il proprio operato in modo chiaro e trasparente e trasmettere i valori aziendali in modo efficace e credibile.
Esso rappresenta non solo l’esito di un percorso verso la transizione ecologica e sociale, ma anche un segnale di ascolto delle tendenze, che vedono crescere in maniera esponenziale l’interesse dei consumatori verso i temi di sostenibilità, determinanti per la scelta di un marchio per 3 persone su 4 (fonte: indagine First Insight).
Il vantaggio strategico sui competitor è accompagnato da:
- Assessment e mitigazione dei rischi;
- Accesso più agevole ai rapporti con la Pubblica Amministrazione;
- Miglior accesso al mercato del credito e alle risorse finanziarie;
- Migliore capacità di attrarre e fidelizzare collaboratori con le giuste competenze;
- Sviluppo di una filiera sostenibile (sia con i propri fornitori che come fornitori);
- Miglioramento dell’Immagine e brand reputation.
La struttura di un bilancio è composta da:
- Mappatura degli stakeholder considerati rilevanti per l’azienda (clienti, fornitori, soci, dipendenti) e raccolta di feedback;
- Raccolta ed elaborazione dei dati, della storia, della mission e della vision dell’azienda per poterla rappresentare al meglio;
- Analisi di doppia materialità (l’impatto che l’azienda ha su ambiente e società e, viceversa, l’impatto che questi ultimi possono avere sull’azienda);
- Identificazione dei KPI aziendali per fotografare la situazione attuale e le possibilità di crescita;
- Descrizione dei progetti e obiettivi di sostenibilità;
- Impaginazione del documento in linea con la brand identity aziendale;
- Comunicazione del bilancio di sostenibilità.
La tua azienda è pronta a distinguersi dalla concorrenza in ambito ESG con un bilancio di sostenibilità? Contattaci per crearlo insieme!