Chi cerca trova, se i canali sono integrati.

Si chiama Stato della Ricerca 2023 ed è l’analisi condotta da Semrush su quanto e cosa è stato cercato nell’ultimo anno sui diversi motori di ricerca.

Dal 2019 quello che balza all’occhio in tutta la sua evidenza è la tendenza alla normalizzazione – dopo anni di forsennata ricerca legata alla pandemia – che ha fatto registrare il crollo definitivo tra marzo e giugno 2022.

La ripresa delle ricerche è stata registrata con l’inizio della guerra in Ucraina, confermando che gli eventi globali, e le grandi incognite che si portano dietro,  muovono gli utenti a cercare risposte attingendo a più fonti. Restringendo il campo alle ricerche legate ai consumi nell’anno 2023, i temi sono stati questi: ristoranti e food delivery, elettronica e media, bellezza e cosmetica.

Il succo è chiaro e limpido, in uno scenario come questo la semplice keyword strategy non basta più: per portare visitatori sui siti è necessario integrare tutti i canali a disposizione.
Cosa consigliano, infatti, gli esperti di Semrush? Diversificare e integrare quanti più canali possibili nella propria strategia digitale.

Per ogni azienda, sapere come farsi trovare on line è indispensabile, mentre per noi restare aggiornati in maniera costante ci permette di offrire ai nostri partner strategie digitali mirate ed efficaci. Hai già pronta la tua? Se vuoi prepararla con noi, chiamaci o scrivici. 

“Le ricerche legate ai consumi nell’anno 2023 hanno riguardato questi temi: ristoranti e food delivery, elettronica e media, bellezza e cosmetica”.

Pubblicato:
venerdì 8 Settembre 2023

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.