Condé prestigiosa cornice per il Publimeeting d’inizio 2015

Pubblicato:
lunedì 12 Gennaio 2015

news-publimeeting-2015

Si è tenuta venerdì 9 gennaio la tradizionale riunione PubliOne di inizio anno. Splendida cornice scelta per il meeting è stata l’Azienda Vitivinicola Condé di Fiumana di Predappio. La Tenuta Condé sorge sulle colline di Predappio, luogo da sempre considerato “culla del Sangiovese”.

Dopo il ritrovo e la colazione conviviale, l’incontro ha preso il via con l’intervento di Elena Babini, Vicepresidente dell’Agenzia, che ha illustrato, con commenti e considerazioni, l’andamento dell’anno appena trascorso. “Nel 2014 – ha specificato la Babini – il fatturato dell’Agenzia ha ottenuto un risultato del +17,99%, grazie allo spirito di squadra e alla forte motivazione nel migliorarsi e impegnarsi che ha permesso, inoltre, di snellire le procedure e di esercitare un monitoraggio continuo e agile sui processi di lavoro”.
Elena Babini ha ufficializzato il mantenimento, anche per tutto il 2015, del “sigillo di garanzia”, creato in occasione del ventennale di attività dell’Agenzia, la cui mission, espressa dal pay-off “partner strategico d’impresa”, ben descrive PubliOne come punto di riferimento del cliente, in grado di creare quel valore aggiunto che è la chiave del successo aziendale.
Per conseguire gli obiettivi nel modo sempre migliore possibile è stata ribadita la necessità di porsi all’interno dell’Agenzia con un atteggiamento assertivo, che consiste nell’esprimere le proprie idee con i colleghi, rispettando, comunque, le idee e le posizioni altrui alla ricerca di una efficace soluzione condivisa. Anche per il 2015, l’obiettivo sarà quello di continuare a orientarsi alla coesione e alla proattività, in proiezione di obiettivi comuni che garantiscano soddisfazioni a tutto il gruppo di lavoro.

È intervenuto poi Alessandro Schiavone, Art Director di PubliOne, che ha insistito sul fatto che caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione per ottimizzare il lavoro debbano essere: precisione, velocità, anticipazione e flessibilità. Precisione intesa come scelta oculata degli obiettivi da raggiungere e delle linee guida discusse nel brainstorming; velocità di pensiero e di realizzazione anche su più fronti; anticipazione degli eventi (positivi e non) e presa di responsabilità delle proprie azioni; flessibilità come capacità di adattarsi alle situazioni in tempo reale.

“Ricordiamoci – ha ribadito in un suo breve commento Alessandro Bianca, Presidente di PubliOne – che le aziende che decidono di investire in comunicazione pretendono un’altissima specializzazione professionale e attendono soluzioni coerenti, semplici e che diano risultati a livello di vendite e nei profitti”.

Ospite del meeting è stato Luca Pagliari, giornalista, comunicatore e scrittore, che ha narrato “Un giorno alla volta. 28 uomini sulle tracce di un’impresa possibile”, storia del Capitano Shackleton. È stato un momento davvero speciale. L’incredibile storia del capitano Ernest Shackleton che, nel 1914, decise di intraprendere una coraggiosa spedizione attraverso il continente antartico, ha emozionato e interessato la platea. Attraverso la narrazione di questa incredibile avventura, Pagliari ha parlato del coraggio e delle indiscutibili capacità di leadership del Capitano che non si è mai dichiarato sconfitto; al contrario è riuscito a reagire agli ostacoli improvvisi con una grande capacità di analisi e risoluzione dei problemi, accompagnate da un inesauribile ottimismo. Una storia dalla quale tutti possono trarre spunti interessanti per un approccio lavorativo sempre propositivo, mosso da una forte motivazione nell’affrontare gli imprevisti in cui ci si può imbattere lungo il percorso.

Altro interessante momento della giornata è stato l’incontro con Francesco Condello, proprietario dell’Azienda Vitivinicola Condé, che, dal 2001, dopo un lungo periodo come broker finanziario a Bologna, ha deciso di far coincidere la propria passione per la viticoltura con la sua carriera lavorativa. Condello ha raccontato la storia della nascita della sua azienda, non priva di vicissitudini, ma portata avanti con determinazione e fiducia nelle proprie capacità, fino al risultato finale: uno splendido borgo in cui non solo si produce vino di prima qualità (esportato in tutto il mondo), ma si possono accogliere ospiti nel Resort, nella Spa e nel ristorante. Anche la storia di questo imprenditore coraggioso insegna che le difficoltà che si incontrano lungo le varie fasi della vita, incluse quelle di carattere professionale e lavorativo possono essere affrontate in maniera ottimista, con passione e motivazione per essere superate e non permettere alle stesse, di evitare il risultato vincente desiderato.

Per concludere è stato Loris Zanelli, Ceo di PubliOne, a tirare le somme del meeting: “L’anno nuovo è iniziato in positività – ha affermato Zanelli – considerando l’ottimo lavoro di squadra svolto nel 2014 e che ancora faremo nel nuovo anno per riconfermarci partner indispensabili per i nostri clienti, che ripongono grande fiducia nelle nostre capacità. Per fare questo sarà necessario uno sforzo da parte di tutti, collaborando in maniera attenta e precisa per risolvere le criticità e creare valore aggiunto alle attività dei nostri clienti”.

Al termine del meeting Francesco Condello ha accompagnato i partecipanti a una visita alla sua Azienda, mostrandone nel dettaglio le capacità produttive e le potenzialità e illustrando tutte le particolarità che ne fanno un’eccellenza non solo a livello romagnolo e italiano ma anche e, soprattutto, a livello internazionale. Infatti, l’80% circa del vino prodotto é destinato a raggiungere le enoteche e i ristoranti di prestigio di tutto il mondo.
A coronamento della giornata di lavori, i partecipanti hanno avuto modo di assaporare l’ottima cucina del ristorante dell’Azienda e soprattutto ad apprezzare la qualità del “Condé Superiore”, che ha saputo, sapientemente, accompagnare i gusti irripetibili di alcune specialità della cucina romagnola.

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.