Convegno sul Rilancio della Grappa e Riforma delle IG a Vinitaly 2024
Vinitaly, la fiera internazionale tra le più importanti e prestigiose al mondo del settore vinicolo che si è svolta dal 13 al 17 aprile, ha visto quest’anno oltre 125 mila visitatori totali. Un palcoscenico con un pubblico di addetti ai lavori e operatori del settore davvero unico. E proprio per il suo ampio respiro che Vinitaly è stato scelto come contesto ideale e naturale per il convegno organizzato da Assodistil e Consorzio Nazionale Grappa dedicato al distillato di bandiera: la grappa.
Alla tavola rotonda hanno partecipato l’europarlamentare rapporteur Riforma delle IG, Paolo De Castro, Sandro Cobror, direttore di Assodistil, Cesare Mazzetti, presidente Comitato Nazionale Acquaviti e Liquori Assodistil, Mauro Rosati, direttore Fondazione Qualivita e Sebastiano Caffo, presidente Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa.
Il convegno dal titolo: “Rilancio della Grappa, riforma IG e riconoscimento dei Consorzi” dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza, si è tenuto al PalaExpo nel padiglione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha affrontato il tema della riforma delle IG e l’uscita del Decreto sul riconoscimento dei Consorzi di Tutela delle Bevande Spiritose che ora possono usufruire delle stesse prerogative di cui godono i vini e gli altri prodotti alimentari con il vantaggio di avere maggiori possibilità per affrontare i mercati esteri da sempre di grande interesse per le acquaviti nazionali e la Grappa IG in particolare, usufruendo della tutela e della promozione che solo un Consorzio riconosciuto può garantire.
L’evento che è stato seguito da una sala gremita di giornalisti e addetti ai lavori, si è concluso con la degustazione guidata da Leonardo Pinto, uno dei maggiori esperti di rum in Europa e consulente e trainer a livello internazionale per il mercato dei distillati che ha fatto conoscere più da vicino l’iconico distillato italiano proponendo interessanti abbinamenti con il cioccolato di Modica IGP offerto dal Consorzio Tutela Cioccolato di Modica.