#Cuoriconnessi: il Virtual Tour riparte con cifre da record

Sono stati oltre 40 mila gli studenti che hanno seguito in streaming la seconda puntata della nuova stagione 2022/2023 del Virtual Tour di #cuoriconnessi, il progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato per diffondere il corretto uso della tecnologia come deterrente al cyberbullismo e al bullismo e per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete.

Come confermano i numeri, questa edizione è partita con una grande partecipazione che lascia ben capire quanto il progetto sia conosciuto, il tema sia sentito e quanto la diretta streaming sia una modalità molto fruibile e interessante anche dal punto di vista dell’ibridazione del mezzo che unisce la diretta dallo studio e il collegamento web delle scuole e degli ospiti. A condurre, Luca Pagliari giornalista e storyteller che in dieci puntate racconterà alcune delle storie protagoniste del prossimo libro #cuoriconnessi in uscita a febbraio 2023. Ospite fisso, l’artista e performer torinese Andrea Villa. Questi appuntamenti fanno parte di un progetto più ampio di Responsabilità Sociale d’Impresa ideato da PubliOne per Unieuro con la partecipazione di Polizia di Stato.

Partito sette anni fa con un tour nei teatri d’Italia, #cuoriconnessi è oggi la bella espressione di come la comunione di intenti e risorse fra stakeholder pubblici e privati possa portare benefici concreti per la comunità e rappresenta in maniera ottimale il concetto di Responsabilità Sociale di Impresa.

Pubblicato:
venerdì 21 Ottobre 2022

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.