ERA: al Museo del design per fare luce sul futuro

ERA Expense Reduction Analysts, la multinazionale americana di consulenza specializzata in strategie di riduzione dei costi e ottimizzazione delle relazioni con i fornitori, ha incaricato PubliOne di ideare e realizzare una serie di eventi finalizzati a promuovere il proprio business con i clienti già acquisiti e i nuovi prospect.

La scelta di una location d’eccezione come l’ADI Museum Design di Milano ha contribuito a mettere risalto il tema: “Illuminare nuove opportunità per il futuro a partire dalle risorse del passato”. Ha così avuto luogo: “Conoscere, immaginare, realizzare”, l’evento durante il quale i CEO e gli imprenditori dell’area metropolitana di Milano hanno avuto la possibilità di visitare il primo museo che nasce attorno all’intero repertorio di progetti appartenenti alla Collezione storica del premio Compasso d’Oro, nato per valorizzare la qualità del design made in Italy.

Il nesso concettuale ha unito lo studio e la progettazione delle forme funzionali all’utilizzo, che sono proprie del design, con l’attività di ERA che è finalizzata ad individuare opportunità di crescita a partire dall’analisi dei costi. In entrambi i casi, uno studio che apre le strade al futuro a partire da una riformulazione del presente che non prescinde dalle risorse provenienti dal passato.

L’importante progetto, – ‘An enlightening and inspiring event’, in piena regola, come lo stesso claim lo definisce, è stato interamente realizzato ‘chiavi in mano’ da PubliOne che ha ideato il concept, sviluppato l’immagine grafica dell’evento con cui sono stati realizzati anche gli inviti, selezionato la location, organizzato l’aperitivo gastronomico con cocktail experience nella caffetteria del museo, oltre ad essersi occupata del cadeau per gli ospiti e di tutto quanto compete la segreteria organizzativa.

Pubblicato:
venerdì 27 Gennaio 2023

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.