In Italia il guru del Marketing mondiale Philip Kotler
Evoluzioni contemporanee del marketing, ruolo dell’Information Technology, visione del nuovo consumatore e capacità di creare valore di mercato attraverso la valorizzazione dei territori: questi i temi su cui si concentrerà il Prof. Philip Kotler, guru del marketing a livello internazionale, il 15 maggio 2015 a Milano.
Una giornata suddivisa in tre sessioni di studio, approfondimento, confronto e dibattito interattivo, per partecipare alla costituzione della Carta dei valori del marketing, per comprendere il cambiamento sociale e il suo impatto sul mercato, per scoprire l’efficacia del marketing umanistico sui cambiamenti sociali, per rafforzare la capacità competitiva nazionale a livello internazionale.
Kotler, padre fondatore del marketing, affiancato, su ogni tema, da storymaker di aziende, istituzioni, banche e società nazionali di successo – tra cui Technogym, Barilla, Unicredit, Mediolanum, Telecom, Istituto Paoletti e Ninja Marketing, illustrerà, di fronte ad una platea di imprenditori, manager ed esperti di settore, le sue scoperte sui mutamenti, strategie e tattiche del marketing fino alle più innovative tendenze del 3.0. Oggi le imprese per essere vincenti devono trasformarsi rispettando e permeando i valori umani. Senza per questo perdere in profittabilità.
“Il comportamento e i valori delle imprese sono sempre più sotto la lente dell’opinione pubblica. La nuova generazione di consumatori è molto più attenta ai problemi e alle preoccupazioni di natura sociale. Le imprese devono reinventarsi e abbandonare il più rapidamente possibile le prassi dei vecchi e confortevoli Marketing per avventurarsi nel nuovo mondo Marketing 3.0.”
(Philip Kotler).
Evento storico al PKMF 2015 è la costituzione della Carta dei valori del marketing, la prima pietra del nuovo rinascimento italiano per le imprese. L’appuntamento con la storia del Marketing è nella suggestiva Aula Magna dell’Università Bicocca.
Per maggiori informazioni: http://www.pkmf-italy.com/
Iscrizioni: Pagina Evento su Eventbrite