Martini festeggia 100 anni con un evento speciale

Il Gruppo Martini, che con Martini Alimentare è tra le aziende leader a livello nazionale nel comparto delle carni, festeggia il traguardo di 100 anni di attività. Coerentemente con la propria vocazione a offrire il meglio anche attraverso contributi concreti nei confronti del territorio, l’azienda ha scelto come location San Patrignano, che nella giornata di sabato 20 ottobre ha visto riuniti rappresentanti delle Istituzioni, dipendenti Martini e fornitori. Lo studio del concept e il coordinamento dell’evento sono stati realizzati da PubliOne, che ormai da 9 anni è partner strategico di Martini.

Era il 1918 quando Enrico Martini fondò un’azienda impegnata nel commercio di cereali, che poi divenne produzione di mangimi ottimizzati. La dedizione e la competenza di tutta la famiglia Martini hanno permesso nel corso del tempo all’azienda di specializzarsi nell’allevamento di suini, conigli e polli e nella lavorazione delle carni, fino ad arrivare alla grande realtà che oggi conta dieci stabilimenti produttivi in tutta Italia, più di 2000 persone tra collaboratori diretti e indotto, oltre 470.000 tonnellate di prodotto finito, 5 livelli di lavorazione delle carni e circa 500 milioni di euro di fatturato annuale.

“San Patrignano è davvero la scelta perfetta per un’azienda che da sempre vuole evolversi e fare bene” commenta Loris Zanelli, CEO PubliOne “E la nostra agenzia è molto orgogliosa di aver contribuito a creare un evento memorabile per un traguardo altrettanto memorabile. La buona comunicazione, come ogni buon prodotto Martini, è fatta di tanti elementi: cura per i dettagli, ricerca continua, gusto per l’innovazione e risposta efficace alle esigenze. Con lo stesso metodo abbiamo anche studiato la campagna dedicata ai 100 anni dell’azienda: protagoniste sono le generazioni di italiani che da sempre assaporano le ricette Martini con lo stesso gusto”.

Il programma dell’evento ha previsto dalle ore 9:30 l’accoglienza partecipanti in via San Patrignano, 53, a Coriano (RN), l’accredito e il “welcome coffee” con prodotti tipici di San Patrignano.

Dalle ore 10 alle 12:30 circa, dopo l’accomodamento, si è tenuta la proiezione di un video aziendale, seguito dai saluti del presidente del Gruppo, Fabio Martini, di Sindaci e Autorità locali e del Patron di San Patrignano. Si sono poi tenuti lo Storytelling di Luca Pagliari e un discorso sul “futuro raccontato” da Fabio Martini.

Dalle ore 12:30 alle 13:45 si è svolto il pranzo con gli ospiti della Comunità preparato dagli stessi ragazzi.

Dalle ore 14 alle 15 si sono tenuti il saluto di un educatore, la testimonianza di un ragazzo della Comunità e una visita ai laboratori di San Patrignano e i saluti finali.

Pubblicato:
domenica 21 Ottobre 2018

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.