NOTIZIE DAL MONDO: La lentezza diventa virale: il successo dei contenuti slow 

In un mondo dominato dall’instant, cresce un movimento che va in controtendenza: quello dei contenuti slow. Più lenti, più riflessivi, più autentici.   

Produrre video senza ricorrere alla post-produzione è una scelta deliberata di “slow content”: ogni ripresa diventa un’esperienza autentica, priva di filtri e interventi di montaggio, che lascia spazio al ritmo naturale delle azioni. Questo approccio valorizza il tempo reale, trasmettendo la sensazione di osservare un gesto umano nella sua interezza, senza tagli o accelerazioni. Così, invece di affrettare la narrazione con transizioni o effetti, si privilegia un racconto verbatim, capace di instaurare con lo spettatore un legame più profondo e riflessivo. 

Negli ultimi mesi, creator, brand e media stanno riscoprendo il valore di un tempo comunicativo più umano. Su TikTok e Instagram, aumentano i contenuti girati in tempo reale, senza tagli, con inquadrature fisse e suoni ambientali. Video che mostrano gesti quotidiani, routine semplici, lavorazioni artigianali, atti ripetitivi – tutti elementi che calmano, rassicurano, coinvolgono. 

Secondo uno studio di Sprout Social, i contenuti più lenti registrano tassi di completamento video più alti del 32%, e i commenti tendono a essere più personali e riflessivi. È un segnale che le persone cercano relazioni, non solo stimoli. 

Per i brand, questo si traduce in una nuova sfida: rallentare la comunicazione per farla arrivare più in profondità. Alcuni esempi? 

Il brand svedese ASKET, nel mondo del fashion sostenibile, ha lanciato video lunghi 10 minuti in cui mostra come si cuce una camicia, senza tagli. 

L’azienda agricola Bees Wrap ha trasformato la produzione dei suoi involucri riutilizzabili in una narrazione visiva lenta, rilassante, ipnotica. 

I musei stanno sperimentando contenuti lenti per far “respirare” le opere anche online. 

 

Leggi le altre PubliNews

  

Pubblicato:
sabato 14 Giugno 2025

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.