On air lo spot di Vecchio Amaro del Capo
È finalmente on air sulle emittenti nazionali il nuovo spot di Vecchio Amaro del Capo, prodotto leader della Distilleria Caffo. Lo spot è ideato e realizzato da PubliOne, che da nove anni è il partner in comunicazione di Caffo, con la direzione creativa di Paolo Ferrigno.
“Spettacolare ghiacciato” è il claim che ben sintetizza il concept dello spot, un vero e proprio show sostenuto dalla canzone scritta da Luca Sardella (e interpretata con la figlia Daniela) appositamente per il liquore calabrese. Il testo racconta con allegra ironia la relazione tira e molla fra una bella ritrosa e un uomo scoraggiato, che finalmente scopre ciò che davvero desidera la sua amata: un Amaro del Capo. Lo stile melodico della canzone, che riprende il charleston dei primi anni del Novecento con un arrangiamento attualizzante, si riflette nelle scelte visive, che si ispirano all’America di quegli anni: protagonisti sono ballerini abbigliati come all’epoca, che con l’”entrata in scena” di Amaro del Capo si animano fino a essere illuminati da led post-moderni. Il contrasto cromatico fra la ballerina protagonista e l’ambiente circostante è quello del fresco azzurro del ghiaccio e del caldo colore ambrato dell’Amaro: una visualizzazione che evoca le caratteristiche organolettiche del prodotto e ne esalta il migliore metodo di consumo.
Il nuovo spot è accompagnato dall’uscita della nuova immagine del prodotto, che si focalizza sull’armoniosa compresenza della bottiglia, ormai dotata di un valore davvero iconico, e della protagonista femminile, che con l’elegante gestualità porta il nostro sguardo proprio sul prodotto: due autentiche star di talento, entrambe contraddistinte dall’evocazione del ghiaccio.
Girato all’interno del suggestivo Teatro Galli di Rimini, recentemente rinnovato, lo spot è stato presentato in concomitanza con il Festival di Sanremo ed è sostenuto da una poderosa pianificazione multicanale che conta oltre 61 milioni di contatti concentrati in pochi giorni. Il lancio TV a orario unificato sulle reti Mediaset alle ore 21 del 5 e del 6 febbraio ha dato il via a una promozione che coinvolge: le reti Mediaset, Discovery e Rai, con programmi televisivi ad altissimi ascolti, RaiRadio nelle trasmissioni che coprono il Festival di Sanremo, e Sorrisi e Canzoni TV. Sono inoltre comprese campagne specifiche sui social network in cui l’Amaro è presente e sui motori di ricerca (Google, YouTube). La comunicazione è passata anche da #CitofonarePassoni, programma di successo che commenta il Festival di Sanremo proprio durante le pubblicità, in diretta sulla pagina Facebook di Radio Deejay e sul profilo Instagram di Diego Passoni.
“Per PubliOne è il quarto spot realizzato per Caffo 1915”, racconta Loris Zanelli, CEO dell’agenzia di comunicazione integrata PubliOne, “Quando Sebastiano Caffo, amministratore delegato dell’azienda, ci ha coinvolto nella creazione, abbiamo fatto tesoro del percorso fatto insieme fino ad ora e abbiamo sentito la necessità di portare il posizionamento del prodotto a un nuovo orizzonte. Già negli spot precedenti, Vecchio Amaro del Capo era l’elemento trascinante che dava una svolta alla storia: nel 2011, lo spot con claim ‘Ghiacciato ti conquista’ vedeva protagonista la bellissima Anna Prete, che trasformava con un bacio ghiacciato l’affascinante coprotagonista. Nel 2014, il claim ‘Freeze Your Moment’ accompagnava l’incontro fra i due protagonisti, complice un barman che svelava loro la ghiacciata location di un’animata festa esclusiva. Nel 2017, con ‘Il nostro amaro italiano’, si era scelto di far emergere il valore internazionale di un prodotto tutto italiano, con il divertimento di un pubblico giovane e di tante nazioni diverse. Ora che Amaro del Capo ha ufficialmente dato inizio a una storia d’amore con i propri estimatori, è giunto il momento di dare spazio al suo lato ‘spettacolare’”.
Racconta Nuccio Caffo, Amministratore Delegato di Caffo 1915: “Questo nuovo spot consolida ulteriormente il rapporto di collaborazione con PubliOne, che ha saputo interpretare ancora una volta i valori del nostro amaro, acquisiti lavorando quotidianamente con le persone chiave dei reparti commerciale e marketing della nostra azienda. Questi valori sono stati tramutati in un’atmosfera SPETTACOLARE, vintage e raffinata, ma al tempo stesso attuale e proiettata verso il futuro della categoria di prodotto di cui il Vecchio Amaro del Capo è la marca leader in Italia. Ringrazio per la musica e l’inedito testo della colonna sonora il poliedrico showman e amico Luca Sardella, conosciuto da tutti come conduttore televisivo di programmi di successo come ‘Pollice Verde’ e tanti altri, e che ritorna per l’occasione, insieme alla figlia Daniela, a fare il cantautore come all’inizio della sua carriera. La musica è sicuramente la più grande passione di Luca e abbiamo avuto modo di scoprirlo qualche anno fa, dopo un servizio sulla lavorazione delle erbe che utilizziamo per produrre l’Amaro del Capo nella nostra distilleria calabrese. Avevamo appena finito di cenare in un noto locale di Vibo Marina e, complice l’atmosfera della bellissima giornata passata insieme, Luca ha iniziato a suonare al pianoforte e dopo essersi scaldato con una performance insieme a mio padre con grandi classici italiani degli anni ‘60, ha iniziato a cantare e a suonare le prime note del motivo di quella che sarebbe stata la canzone. È nata in quell’istante, di getto e in modo naturale, come la nostra amicizia, iniziata con un incontro casuale e sviluppatasi per la comune passione per le piante aromatiche. Il motivo era coinvolgente e dopo pochi minuti tutti nel locale canticchiavamo il ritornello inventato da Luca! Ho subito capito che eravamo sulla strada giusta per creare un nuovo successo, stavolta davvero SPETTACOLARE”.
L’Amaro del Capo è infatti non solo il più amato in Italia, grazie alla sua leadership nelle vendite presso la GDO, con il 33% di quote di mercato, e il rapido sviluppo nel canale Ho.Re.Ca. (bar, ristoranti e locali di entertainment), ma è anche molto apprezzato all’estero e in particolare da una fascia di consumatori che va dai 20 ai 35 anni. Un’attenzione ben visibile anche nei profili social del prodotto: su Facebook e Instagram ha superato i 250.000 follower. Questo pubblico di affezionati è stato premiato dal proprio Amaro preferito, con la possibilità di gustare in anteprima lo spot.
Per vedere lo spot: https://www.youtube.com/watch?v=oW3zXLhNwYE