Pianificazione media

La mostra si inserisce nella programmazione del MAR, il Museo d’Arte della Città di Ravenna, che prosegue la sua indagine su figure di primo piano della storia della critica d’arte, rendendo omaggio ad un altro protagonista della storia dell’arte e della critica militante: Giovanni Testori (1923-1993). La mostra, inaugurata l‘11 febbraio, è stata curata da Claudio Spadoni e proseguirà fino al 17 giugno 2012.

PubliOne si trasforma nell’anello di congiunzione tra i grandi Artisti del passato e le nuove forme di comunicazione contemporanee.

Concept: la stazione di Bologna centrale è stata scelta per la sua grandezza e importanza. È, infatti, al quinto posto per grandezza e volume di traffico tra le stazioni italiane: circa 78 mila mq attraversati in media da 159 mila persone ogni giorno, per un totale di circa 58 milioni l’anno. Con 700 treni circa al giorno e numerose corse bus urbane ed extraurbane che si attestano nell’area circostante, è collocata in un punto strategico della rete ferroviaria, all’intersezione delle principali direttrici Nord-Sud ed Est-Ovest.

Azioni: gestione e acquisto degli spazi per le affissioni 6×3 presso le aree di servizio dislocate lungo l’autostrada A14, Totem di 2 metri all’interno dell’ingresso principale della Stazione di Bologna Centrale in piazza Medaglie d’Oro.

Pubblicato:
venerdì 25 Maggio 2012

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.