Pioggia di premi per PubliOne

PubliOne si aggiudica il premio di Agenzia di Comunicazione Emergente dell’Anno agli NC Awards, la prestigiosa vetrina, di scena a Milano al Teatro Elfo Puccini con la conduzione di Marco Maccarini e Debora Villa, di tutto ciò che gira attorno alla comunicazione nel nostro paese.

“Un balzo poderoso che passa dall’antico mondo greco – segnala una nota –. Ovvero nel voler rappresentare, con una suggestiva metafora, l’Ippocrate della comunicazione moderna. E così ha trasformato il giuramento medico in un patto di servizio con le aziende che la scelgono”.

Due gli ingredienti della ricetta vincente di PubliOne: l’ingresso di figure professionali di grande spessore e l’espansione, in maniera esponenziale, delle partnership con le aziende private e l’arrivo sempre più numeroso delle istituzioni pubbliche.

L’agenzia è inoltre stata premiata durante l’edizione XXII di Mediastars, il premio tecnico della pubblicità che premia le migliori campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Le Stelle Mediastars, così come le Special Stars dedicate ai professionisti del settore, sono ambiti e prestigiosi riconoscimenti alla creatività e all’efficacia della comunicazione, attribuiti da tecnici della pubblicità che ben conoscono il contributo necessario a creare una buona campagna.

L’agenzia è I Classificata nella Sezione Corporate Identity, Categoria Etico-Sociale per il progetto No Cyberbullismo studiato per Unieuro. L’agenzia è stata inoltre premiata con una Special Star per la Strategic Direction del medesimo progetto e con una Special Star per la Copy Strategy della campagna dedicata a Vecchio Amaro del Capo, Sezione Promotions.

“Il progetto No Cyberbullismo è nato dalla cronaca quotidiana – racconta Loris Zanelli, CEO PubliOne – la tecnologia ha cambiato la vita di tutti noi e non potevamo restare indifferenti di fronte a casi di cyberbullismo sempre più numerosi. Eravamo del resto sicuri che un’azienda come Unieuro, che ogni giorno propone dispositivi come PC, tablet e smartphone, sarebbe stata sensibile al tema e avrebbe sostenuto questa idea. Vogliamo coinvolgere in particolare gli adolescenti, che nell’era digitale si sentono forti nell’attaccare i propri coetanei dietro a uno schermo, ma anche le famiglie e gli insegnanti, ovvero gli adulti a cui i ragazzi si rivolgono in caso di difficoltà. Anche la Special Star ricevuta per Vecchio Amaro del Capo è un riconoscimento alla strategia ideata per il liquore calabrese, amato ormai in tutta Italia e conosciuto a livello internazionale”.

“Il nostro approccio comprende vicinanza assoluta ai partner che non sono solo, semplicemente, clienti ma veri interlocutori” spiega il presidente Alessandro Bianca. “E, ovviamente, un continuo adeguamento tecnologico nell’era dell’omnicanalità e dei big data, cui però non fare mai mancare la creatività. Fantasia, emozione, ispirazione: ecco i tre aspetti che fanno la differenza agli occhi di chi spesso vive la comunicazione solo come un semplice prodotto ‘usa e getta’”.

“Personalizzare per emozionare chi vede il prodotto o l’attività di una istituzione; questa è la parola d’ordine di PubliOne – dice la vice presidente Elena Babini, neo presidente dei Giovani Industriali di Forlì-Cesena – Ed è così che si raggiungono queste vette. In cima al mondo della comunicazione”.

Pubblicato:
martedì 12 Giugno 2018

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.