PubliOne è partner strategico di Ibrida Festival
Ibrida Festival, il festival delle arti intermediali, torna per la sua sesta edizione. Dal 24 al 26 settembre performance, concerti audiovisivi, videoarte e digital art animeranno gli spazi dell’EXATR di Forlì, mentre la piattaforma Ibrida Live proporrà online una monografica non fruibile dal vivo.
La dimensione fisica e digitale si integrano in un programma ricco, che spazia dai talk alle installazioni, fino alle performance live.
“Abbiamo rafforzato quello che nella scorsa edizione ha funzionato facendolo diventare parte integrante del festival – spiegano i direttori artistici Davide Mastrangelo e Francesca Leoni – come ad esempio l’incontro «Art Magazine Talks» che diventerà un appuntamento fisso nel palinsesto del festival, in quanto permette a chi scrive e parla d’arte contemporanea di confrontarsi con un pubblico variegato composto da artisti, critici e curiosi. Anche le web performance, in streaming sulla piattaforma Ibrida Live, diventano da questa edizione parte della programmazione. Inoltre abbiamo aggiunto un’installazione interattiva di Igor Imhoff, The best place to Burn, dove non appena un visitatore entra nella zona «sensibile», questo si ritrova specchiato nella proiezione, sotto la forma di una torcia umana, alterando e nascondendo con le fiamme il paesaggio, cancellato anche nella sua forma digitale. Presentare questa installazione di Imhoff segna il prossimo passo di Ibrida Festival: andare verso le nuove tecnologie legate all’interattività in ambito artistico”.
PubliOne è partner strategico del festival: dopo diversi anni in cui l’agenzia ha supportato Ibrida con la comunicazione integrata dell’evento, in questa edizione darà un sostegno maggiore, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone ai linguaggi dell’intermedialità.