Quando c’è la notizia, c’è l’Ufficio Stampa

Radio, tv, stampa, web, il ritorno mediatico della notizia che ha coinvolto le massime istituzioni civili e religiose ha interessato tutti i principali media nazionali che hanno posto l’attenzione sulla ‘Peregrinatio Beati Rosarii Livatino’. La manifestazione tenutasi a Roma (dal 14 al 21 gennaio), è servita a far conoscere l’alta figura del Magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia, definito ‘Martire della fede e della giustizia’ e, per il suo sacrificio cristiano, assurto a Beato dalla Chiesa, nel 2021.

Gli esperti della Unit ‘Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni’ di PubliOne hanno seguito l’evento che ha toccato i luoghi istituzionali più importanti del nostro Paese come la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica, i ministeri di Giustizia e dell’Interno, la Corte suprema di Cassazione, il Consiglio Superiore della Magistratura, il Comando Generale della Guardia di Finanza, la scuola ufficiali dei Carabinieri di Roma, solo per citarne alcuni.

L’esperienza dei professionisti del reparto ha permesso di raggiungere un ottimo risultato in termini di notorietà, visibilità e diffusione della notizia. La sua valorizzazione stimata per numero di volte in cui il contenuto è stato potenzialmente visto, ha superato il 69 milioni di OTS (Opportunity to See) solo per stampa e web; per gli stessi media, il valore per pari investimento pubblicitario ipotetico è stato valutato oltre 350 mila euro.

 

Pubblicato:
lunedì 23 Gennaio 2023

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.