START ROMAGNA campagna SA8000
START ROMAGNA nell’ottica di miglioramento degli standard produttivi e nella logica della mission aziendale ha scelto di seguire lo standard internazionale SA8000, che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione, o di erogazione di un servizio, verso i lavoratori.
SA8000 contiene nove requisiti sociali orientati all’incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva o dell’erogazione di un servizio.
PubliOne ha prodotto tutto il materiale per la promozione interna, dove sono descritti i nove requisiti della norma. I leaflet sono stati distribuiti a tutti i dipendenti, per fornire loro unformazioni precise e dettagliate sulla norma, sono stati realizzati, inoltre, nove pannelli diversi abbinati ad ogni norma. Per la realizzazione sono stati utilizzati i colori di START ROMAGNA e una grafica semplice e lineare unita a immagini rassicuranti e rappresentative delle norme stesse.
La responsabilità sociale delle imprese ha riflessi sulla buona integrazione delle imprese nell’ambiente locale, ma anche a livello nazionale e internazionale. Le imprese recano il loro contributo alla comunità, fornendo posti di lavoro, salari e prestazioni ed entrate fiscali. Inversamente, le imprese dipendono dalla buona salute, dalla stabilità e dalla prosperità delle comunità che le accolgono. La SA8000 tiene conto di temi fondamentali quali: il rispetto dei diritti umani; il rispetto dei diritti dei lavoratori; la tutela contro lo sfruttamento dei minori; le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.