START ROMAGNA si affida a PubliOne per la gestione della comunicazione
Dalla fusione di ATM di Ravenna, AVM di Forlì-Cesena e TRAM di Rimini, le tre aziende del trasporto urbano locale, nasce START ROMAGNA, la nuova società di gestione del trasporto pubblico in Romagna.
Il 28 settembre 2011 è stato siglato l’atto di fusione che vede in START Romagna, un unico organo che gestirà l’intero settore dei trasporti del bacino romagnolo. START ROMAGNA è ufficialmente attiva dall’ 1 di gennaio 2012 e la gara pubblica per lo studio e la creazione del nuovo logo è stata vinta dal team creativo di PubliOne.
Il vincolo principale nella costruzione del logo era dato dalla scelta dei colori istituzionali: il blu e l’arancio. Il marchio, inoltre, doveva esprimere modernità, dinamicità e forza. La soluzione adottata è un logo fresco, pulito, dal carattere sicuro che rappresenta pienamente i valori dell’azienda.
PubliOne gestirà inoltre, per i prossimi due anni, la comunicazione integrata di START ROMAGNA.
Il flusso d’informazione e i diversi strumenti di comunicazione concorreranno a creare un’immagine coordinata sia per la comunicazione istituzionale sia per la comunicazione commerciale. E’ stato identificato uno stile grafico autorevole ed un linguaggio semplice adattato alle esigenze di ciascun supporto informativo.
Sono stati finora realizzati: tutti i coordinati, fra cui la personalizzazione di 800 mezzi, che nel corso dei prossimi mesi saranno “vestiti” nelle tre province; le locandine promozionali e i diversi materiali di comunicazione diretta: fra cui le pins. Tutti i materiali che verranno in seguito realizzati, dovranno concorrere a creare un’immagine unica e, partendo dal logotipo, seguiranno uno stile semplice, gradevole e chiaro, che contribuirà a dare a START ROMAGNA un’immagine di azienda moderna, giovane e dinamica.
L’obiettivo da raggiugere è avere un rapporto “amichevole” e aperto con l’utente, per questo sono state utilizzate delle cromie accattivanti e delle icone di facile lettura che si rivolgono ai diversi target di riferimento.
La comunicazione integrata dovrà intrecciare gli effetti dei tre principali indirizzi della comunicazione d’impresa: quello istituzionale, quello di marketing e, last but not least, la comunicazione interna.