Salgado a Ravenna, PubliOne comunica, pianifica e visita l’Exodus

La mostra di Sebastião Salgado “Exodus – Umanità in cammino” al Museo d’Arte della Città di Ravenna.

A marzo ci sono state affidate dal Museo d’Arte della Città di Ravenna le attività di comunicazione, promozione e programmazione radiofonica nazionale della mostra di Sebastião Salgado “Exodus – Umanità in cammino”.

L’evento, in calendario dal 22 marzo al 2 giugno 2024, ci ha visti protagonisti nella doppia veste di ideatori dello spot radio – con relativa pianificazione – e visitatori della mostra.

Un viaggio fotografico attraverso l’umanità. Curata da Lélia Wanick Salgado, la mostra presenta 180 scatti che raccontano le migrazioni e gli esodi di massa che hanno segnato il XX secolo. Un’ode alla forza dell’uomo di fronte alle avversità, capace di sopravvivere e ricostruire la propria vita anche di fronte a tragedie e sofferenze.

Uno degli scatti di Salgado. Un viaggio fotografico attraverso l’umanità.

Lo spot radio: un invito a riflettere

Per invitare il pubblico a partecipare, lo spot radio realizzato ha voluto catturare l’essenza potente e toccante della mostra che con la sua imponenza riesce a far riflettere sulla drammaticità delle migrazioni e sulla forza d’animo di chi è costretto a lasciare la propria terra. L’obiettivo dello spot radio è stato infatti quello di trasmettere al grande pubblico la forza e l’impatto emotivo delle fotografie di Salgado.

La pianificazione

PubliOne ha pianificato lo spot su emittenti radio nazionali focalizzandosi su programmi a target con il profilo dei visitatori delle mostre: colti, amanti delle mostre di tutte le iniziative culturali e disposti a fare piccoli viaggi per raggiungere le mete e gli eventi di interesse.

L’essenza potente e toccante della mostra che con la sua imponenza riesce a far riflettere sulla drammaticità delle migrazioni.

La mostra

“Exodus” è realizzata nell’ambito del Festival delle Culture di Ravenna, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Marcegaglia e, se ti abbiamo incuriosito, sappi che potrai visitarla fino al 2 giugno.

La mostra è visitabile dal 22 marzo al 2 giugno 2024.

 

Leggi le altre PubliNews -> https://publione.it/category/news/

Pubblicato:
giovedì 28 Marzo 2024

Resta aggiornato

Ogni mese riceverai le notizie più fresche dal mondo della comunicazione.